
Di cosa si tratta e come funziona un conto corrente online: un piccolo vademecum sui vantaggi e le opportunità offerte dal servizio
Come funziona esattamente un conto corrente online? Se dovessimo darne una breve definizione, potremmo dire che si tratta – a tutti gli effetti – di uno “sportello bancario virtuale”. Stiamo infatti parlando di una forma di conto corrente bancario che si caratterizza per il fatto di poter essere gestito tramite dispositivi connessi alla rete Internet, siano questi personal computer, tablet, notebook o, ancora più comunemente, smartphone.
Anche l’apertura di un conto corrente online (link alla pagina di uno dei conti online più diffusi) può essere effettuata per via telematica, da qualsiasi luogo in cui sia presente una connessione Internet, dati o wi-fi.
Questo particolare prodotto bancario è sempre più diffuso in Italia. Le motivazioni dietro al successo dei conti online sono svariate e può essere interessante analizzare quelle principali.
Conto corrente online: la convenienza
Una delle caratteristiche dei conti online è la sua particolare convenienza. La motivazione è intuitiva: i conti online sono praticamente gestiti in totale autonomia dai clienti; sono loro che effettuano direttamente pagamenti, giroconti, addebiti, bonifici, download e/o stampa degli estratti conto ecc.
Per la banca, quindi, diminuiscono i costi gestionali perché viene impiegato un minor numero di addetti i quali possono essere dirottati verso mansioni più redditizie per l’istituto, come per esempio la vendita di altri prodotti finanziari.
Occorre anche un minor numero di sedi fisiche con conseguenti risparmi (affitto, riscaldamento, imposte, pulizie, manutenzione ecc.).
Il minor costo sostenuto dagli istituti bancari permette di praticare condizioni economicamente più vantaggiose per i clienti.
Conto online: flessibilità e risparmio di tempo
Sicuramente un conto corrente online è un prodotto particolarmente flessibile. Al di là della semplicità di utilizzo, è un dato di fatto che si tratta di uno strumento che rende possibile effettuare qualsiasi operazione senza i vincoli degli orari di sportello che invece caratterizzano i conti tradizionali. Sul conto online si può infatti operare 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, festivi e no.
Questo permette un notevole risparmio di tempo; non c’è infatti alcun bisogno di fare code allo sportello e per di più si evitano le perdite di tempo legate ai viaggi di andata e ritorno.
Gestione del denaro a 360 gradi
Un conto online è uno strumento grazie al quale si può comodamente gestire il denaro e molte delle operazioni che caratterizzano la vita quotidiana: è possibile fare prelievi di contante, fare acquisti nei negozi tradizionali e nei siti di e-commerce, impostare transazioni periodiche (accredito dello stipendio, addebito delle varie bollette), pagare il bollo auto, addebitare i modelli F24 e i bollettini postali, fare pagamenti di MAV, CBILL, disporre bonifici ecc.
E la sicurezza?
Uno dei motivi per cui all’inizio i conti correnti online stentavano a decollare era dovuto al fatto che molte persone avevano dubbi sulla loro sicurezza. In realtà questo è stato sempre un falso problema perché le banche adottano sistemi di sicurezza eccezionali ricorrendo a tecniche di crittografia particolarmente sofisticate.
L’accesso stesso non è immediato nemmeno per il titolare poiché è necessario fornire determinate credenziali e spesso anche un’ulteriore conferma sullo smartphone.
Un conto corrente online è quindi un prodotto non soltanto comodo, ma anche particolarmente affidabile.
Foto di Free stock photos from www.rupixen.com da Pixabay