Una settimana live, i concerti in programma a Como e provincia

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Proseguono anche nel nuovo anno le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Giovedì 25 gennaio, alle 21.30, torna la rassegna Variegati. Ad aprire le danze toccherà a Fitza, che presenterà il suo primo EP in uscita il 2 febbraio: inconsapevole di quello che fa, ha voglia di capirsi e farsi capire, é istintiva, dice tutto quello che le passa per la testa, in modo duro e malinconico, con rabbia e calma, con frustrazione e passione. A seguire, si esibiranno i bresciani Gamaar, progetto inedito cantato in italiano dal sound alternative rock: un’orgia tra chitarre fuzz e scene Pulp. Gabriella Diana, cantautrice e produttrice bresciana, dopo anni da solista sente l’esigenza di formare una band con l’ingresso di Cristian Bona al basso e Ylenia De Rocco alla batteria. I loro live sono caratterizzati da messaggi sonori forti e un pizzico di teatralità, che accompagnano i testi personali, introspettivi e a tratti sarcastici. Nel corso del 2022 pubblicano tre singoli, Stronza, Bomba e Nella mia testa, a cui seguirà il disco d’esordio Kafka for President.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Venerdì 26 gennaio, dalle 21, Rockin’Bones Night con Andrea Manges And The Veterans, attivi da più di un decennio, ma sempre confinati a “side-project” di membri di The Manges, Teenage Bubblegums, Ponches, Semprefreski. Con il loro pop-punk solare e melodico, sono ormai una cult-band nella nicchia del Ramonescore, e nel 2024 hanno in programma parecchi concerti (si comincia con il Puke-Fest in Germania) e nuove uscite. A seguire, The Odorants sono un trio Finlandese dedito al punkrock, amano tanto i Ramones quanto gli Alkaline Trio ed i Cure. Si sono formati alla fine degli anni 90, riscuotendo un buon successo fino ad arrivare su major nel loro paese di origine. Dopo una lunga pausa si sono riformati e sono più carichi che mai! Il loro nuovo album “Love Songs Never Die”, prodotto da Perry dei Travoltas, è in uscita il 19 Gennaio e verrà presentato proprio con questo tour.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Sabato 27 gennaio, alle 21.30, serata alla insegna dello street punk: sul palco del Joshua saliranno i Lavett (Swedish punk Oi), i Vinyl e i Rovinati.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI

Venerdì 26 gennaio, alle 21, grande ritorno dei Sulutumana a L’Officina della Musica.
Formazione
Gian Battista Galli – voce e fisarmonica;
Francesco Andreotti – tastiere;
Nadir Giori – basso e contrabbasso.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 27 gennaio, alle 21, si esibiranno The Goosebumps Bros., trio di musicisti italiani, molto attivi e conosciuti sulla scena blues internazionale, soprattutto come membri fissi della band di Big Daddy Wilson.
Sono reduci dall’uscita di due album molto importanti pubblicati nel 2023: Plan B, disco scritto e prodotto insieme a Big Daddy Wilson e 21 Days, il disco di esordio.
Il loro sound proviene dal Blues nella sua accezione più ampia ed è composto da un mix di generi, dettati da molte influenze musicali, come il soul classico, il funk e il rock vintage.
Portano una performance piena di energia: i loro spettacoli dal vivo dimostrano il genuino amore per lo spirito autentico delle leggendarie jam band del passato.
Tutti cantano e le loro armonizzazioni vocali ne connotano lo stile in un modo unico.
Nel corso degli anni, ognuno di loro ha avuto l’opportunità di essere sul palco e di registrare con diversi grandi artisti, rinomati nel mondo della musica, tra cui Eric Bibb, The Blind Boys of Alabama, Hans Theessink, David Grissom, Kirk Fletcher, Matt Schofield, Vanessa Collier, Kai Strauss, Eb Davis, Terence Trent D’Arby, Zucchero, solo per citarne alcuni.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 28 gennaio, alle 21, arriva sul palco SWITALO jazz, progetto del batterista basilese Lucio Marelli, di origine comasca. SWITALO Jazz riunisce musicisti svizzeri e italiani, che regolarmente tengono concerti in entrambi i Paesi. Il loro rapporto va oltre la mera interazione musicale manifestandosi nella loro stretta amicizia e stima reciproca. DREAMLAND, l’ultimo album, è stato registrato nel 2023 (jetfire records) e viene presentato nell’attuale tour.La formazione convince con un jazz lineare privo di fronzoli e una buona dose di italianità.
Il sound proposto per l’occasione saprà coinvolgervi e farvi divertire.
Formazione
Attilio Troiano – sax/flute/voc
Simone Bollini – piano
Giuseppe Venezia – bass
Lucio Marelli – drums
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Venerdì 26 gennaio, alle 22.30, concerto dei Mister No Rock Band – grande serata per ogni appassionato del vero rock
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 27 gennaio, alle 22.30, concerto di Asilo – Tributo a Vasco
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278

Venerdì 26 gennaio, alle 22, Punk Rock Night Vol.2 con
Wasei: Skatepunk from California di Lesmo
Verse, Chorus, Inferno: Punk Rock from Como since 2007
4 A While: Party Punk Core from Monza
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci

Venerdì 26 gennaio, alle 21.30, si esibirà la Sugar Band, tributo a Zucchero Fornaciari.
Ingresso con consumazione a 13 euro
Sabato 27 gennaio, alle 21.30, unico e vero party anni Ottanta che con la sua musica ti fa rivivere quel meraviglioso decennio. Mr. P. ai giradischi con un’ incredibile selezione di 45 giri in vinile e Ginger Hell ad animare la serata per un divertimento assicurato. Tanto spazio per ballare e ottima cucina.
Ingresso cena + musica a 30 euro
Ingresso dopo cena con prima consumazione a 13 euro
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)

Venerdì 26 gennaio, alle 21, sul palco del Tilt Cafè saliranno gli EleFunky Band, che proporranno il loro repertorio dagli anni Sessanta ad oggi.
Contributo artistico a 10 euro (prima consumazione inclusa)
Ingresso riservato ai soci ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali)
Possibilità di associarsi direttamente in sede la sera stessa al costo di 5€/anno

Domenica 28 gennaio, dalle 18, torna l’Home Tour, un’esperienza musicale unica in cui la magia degli spettacoli casalinghi si fonde con un ambiente magico.
Il cuore pulsante di questo evento sono il gruppo di artisti:
Deja
Le Locuste
Zanira
Jahle
Aurora Batlle
Musicisti emergenti che si distinguono per la loro capacità di coinvolgere e intrattenere il pubblico.
Ingresso libero
Posti limitati
Prenotazione qui
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!