Altra giornata nera per i treni: non solo lo sciopero, ma anche corse saltate nella fascia di garanzia



Diversi convogli non partiti da Como e da Milano. Ulteriori disagi per chi sperava di arrivare a destinazione entro l’inizio dell’agitazione. Ieri sera disagi importanti per un grave incidente a Saronno.
E purtroppo anche oggi pesanti disagi per chi viaggia con i treni sulla tratta Como – Milano e viceversa. Non basta lo sciopero indetto per oggi a creare problemi e disagi (vedi link qui sotto)
Ma staane ci sono stati problemi importanti e cancellazioni anche in fascia di garanzia: da quanto confermano i pendolari lariani, sono stati cancellati i treni delle 6.13 da Milano Cadorna a Como Lago e quello delle 7.51 da Como Borghi a Milano Cadorna, certamente uno dei più frequentati (anche ieri era successo lo stesso). E non è partito neppure il treno delle 9,13 da Chiasso a Milano Cadorna. La spiegazione riportata sul sito di Trenord è di un «guasto che richiede il rientro in deposito». Rabbia e sconcerto per chi sperava almeno di arrivare a destinazione entro la fascia di garanzia prima dello sciopero (che è scattato alle 9).
L’agitazione di oggi del trasporto pubblico locale interessa il personale del gestore dell’infrastruttura FerrovieNord. Le fasce di garanzia previste dalle 6 alle 9 (ma con disagi e cancellazioni ugualmente come detto) ed anche dalle 18 alle 21 di stasera. Lo sciopero riguarda anche la funicolare Como – Brunate, gestita da Atm Milano per buona parte della giornata.
E ieri, intanto, l’assessore ai trasporti della Regione, Franco Lucente, ha incontrato i vertici di Trenord ed Rfi per fare il punto su disservizi e cancellazioni quasi quotidiane. “Sono consapevole dei disagi che vivono i pendolari – spiega -. Il primo obiettivo al momento è almeno la puntualità e tornare ai livelli di settembre”. Ma purtroppo la situazione è diventata subito complessa: ieri l’investimento mortale a Saronno, oggi cancellazioni per guasti vari e lo sciopero. Ancora una giornata nera……
LEGGI ANCHE QUI