Montorfano, al via l’aggiornamento dei numeri civici: rilevazioni da metà febbraio

24 gennaio 2024 | 11:30
Share0
Montorfano, al via l’aggiornamento dei numeri civici: rilevazioni da metà febbraio

Il provvedimento porterà vantaggi, evitando confusioni e perdite di tempo. Il sindaco Capuano: “ci impegneremo per minimizzare eventuali disagi”

Dopo i lavori preliminari culminati nel luglio 2023 con il via libera del piano toponomastico, approvato dalla Prefettura di Como l’ottobre scorso e che ha reso definitive le proposte di denominazione, entra nel vivo il progetto di revisione dei numeri civici del territorio comunale di Montorfano.

Tale intervento permetterà la soluzione di annosi problemi e nuovi vantaggi per i cittadini e le aziende, tra cui la possibilità di individuare con esattezza Via e Numero civico, evitando confusioni e perdite di tempo nel disbrigo delle pratiche burocratiche, l’accesso più rapido da parte di mezzi di soccorso e di pubblica utilità (pronto soccorso – poste – forze dell’ordine, ecc.), permettendo loro di raggiungere più velocemente e con precisione l’immobile ricercato, per maggiori livelli di sicurezza per tutti, una maggior semplicità e velocità nei tempi di consegna per i corrieri, che potranno consegnare agevolmente, senza errori e in minor tempo i prodotti ordinati.

Si tratta di un progetto importante e complesso, che impegnerà il Comune per tutto il 2024 per raccogliere tutti i dati, verificarli e predisporre l’aggiornamento dei numeri civici,che saranno posati a cura e spese del Comune.

«Il Comune si impegnerà al massimo per minimizzare gli eventuali disagi per famiglie e attività produttive – ha spiegato il Sindaco Giuliano Capuano – innanzitutto dobbiamo chiarire in partenza che la modifica non riguarderà necessariamente tutti i cittadini e tutte le aziende del territorio, in secondo luogo il Comune provvederà a far posare a propria cura e spese la segnaletica e i numeri civici esterni ed interni ove ci saranno variazioni e, infine, curerà la comunicazione dei nuovi indirizzi a tutti gli Enti Pubblici interessati (Prefettura – Motorizzazione Civile – Camera di Commercio – A.S.L. – I.N.P.S. – I.N.A.I.L. ecc.). Ai cittadini e alle aziende resterà, solo nel caso di cambiamento del nome della via e/o del numero civico esterno (non interno), la sola incombenza di trasmettere ai propri fornitori privati l’attestazione di cambio di indirizzo, che vi forniremo gratuitamente e direttamente a mezzo posta non appena il riordino diverrà effettivo. Con l’occasione ricordo che la Carta di Identità non deve essere modificata per effetto del cambio di numerazione e che anche le informazioni sulla patente e di collegamento con il Catasto saranno aggiornati d’ufficio, senza alcuna burocrazia per i cittadini».

Gli effetti pratici, per le famiglie e le aziende si avranno tra circa un anno: «Si tratta di un percorso complesso – ha aggiunto il Sindaco – che comincia nelle prossime settimane con una accurata rilevazione dello stato di fatto sul territorio, di un lavoro di collegamento tra i dati presenti in Anagrafe, i dati rilevati e i dati presenti nelle diverse banche dati pubbliche, tra cui il Catasto, la successiva realizzazione della nuova segnaletica e dei numeri civici interni ed esterni, che provvederemo a cambiare a spese del Comune ove si renderà necessario il cambio di numerazione».

La speranza è di avere gli effetti pratici già tra la fine dell’anno e l’anno nuovo: «Speriamo di poter procedere alla posa nell’autunno – ha concluso il primo cittadino di Montorfano – in modo da poter fare una ultima verifica all’inizio dell’inverno e aggiornare il dato anagrafico eventualmente modificato con l’anno nuovo, ma molto dipende dalla velocità e dalla precisione delle rilevazioni sul territorio: per questo è fondamentale la collaborazione di cittadini e delle aziende, fornendo tutte le informazioni che verranno chieste. Ringrazio fin d’ora le famiglie e le aziende per la loro collaborazione, perché ci permetterà di portare un concreto miglioramento a vantaggio di tutti».

La ditta incaricata delle rilevazioni, da svolgere questa primavera, è la UNISEL S.r.l. che procederà alla rilevazione esterna ed interna delle abitazioni e di tutti i fabbricati presenti sul territorio comunale. Il personale accederà solo ai cancelli e, dove necessiti rilevare la numerazione interna (case multifamigliari, condomini, ecc.), potrà accedere solo ai vani scala e non all’interno delle abitazioni. Il personale della Ditta., sarà munito di tesserino personale di riconoscimento e in nessun caso è autorizzato a riscuotere somme di denaro.

In ogni caso, per qualsiasi chiarimento o informazione è possibile chiamare l’Ufficio Demografico allo 031553315 int. 2 o il numero di telefono della ditta Unisel 0543/723024, dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13 e dalle 16 alle 17: una piccola accortezza per permettere ai cittadini e le imprese di accogliere gli operatori con maggiore serenità.

La rilevazione si svolgerà partire da metà del mese di febbraio.

Foto di Luisella Planeta LOVE PEACE 💛💙 da Pixabay