“Occhi sul mondo” di Josè Molina, 1° capitolo di tre mostre dell’artista a Campione d’Italia

Alla Galleria Civica di Campione d’Italia prende il via un ciclo di mostre antologiche, dedicato a José Molina. L’esposizione offre uno sguardo sulla carriera dell’artista, presentando una selezione delle sue opere più iconiche. Un’occasione unica per immergersi nell’universo creativo di Molina, madrileno, ma da diciassette anni residente sul Lago di Como
Per i prossimi anni la Galleria Civica di Campione d’Italia sarà la residenza artistica di Josè Molina, pittore di origine spagnola le cui radici si sono profondamente intrecciate nel tessuto artistico e culturale italiano. Lariano in particolare, Josè abita da 17 anni a Gravedona dove c’è il suo studio in mezzo alla natura. A Campione Molina racconta, con le sue opere, quel che è stato e quel che sarà in tre mostre, prodotte da Deodato Arte, che lui chiama, giustamente trattandosi di un’autobiografia artistica, capitoli. Sarà un viaggio creativo che si sviluppa attraverso tre stagioni espositive, ognuna armonicamente collegata alla successiva, delineando un percorso che copre l’intero arco dell’anno.
“Occhi sul Mondo – Capitolo 1”, aperta dal 18 gennaio al 21 aprile,è la mostra allestita alla Galleria Civica di Campione d’Italia, un luogo che viene trasformato dal tocco di José Molina. Il primo capitolo della trilogia espositiva è una raccolta delle opere più significative dell’artista, un intreccio di visioni che abbracciano l’ampio arco temporale della sua carriera. José Molina vive la sua arte come un dialogo profondo e ininterrotto con l’universo umano nella sua complessità. La sua espressione artistica non si limita a rappresentare, ma esplora attentamente e meticolosamente l’essenza umana nelle sue molteplici relazioni: con se stesso, con gli altri e con l’ambiente circostante. Molina invita lo spettatore a un viaggio nell’anima, stimolando una riflessione personale e collettiva sulla complessità della natura umana, senza mai emettere un giudizio morale.
La mostra è aperta il giovedì dalle 15 alle 18 e il sabato dalle 10 alle 12.30 – Galleria Civica in via Giacomo, 2 Campione d’Italia
Josè Molina ha presentato la mostra a Ciaocomo radio
La tecnica nelle opere di Molina è centrale, ma non fine a sé stessa: la sua arte la supera per abbracciare un universo di surrealismo evocativo, carico di simbolismi e immagini che disorientano e affascinano, invitando l’osservatore a immergersi completamente in un cortocircuito visivo e psicologico. La sua narrazione, che privilegia cicli e collezioni piuttosto che opere isolate, crea un dialogo tra le diverse opere che, pur mantenendo la loro individualità, intrecciano insieme un racconto più ampio e complesso. Le collezioni esposte, tra cui “Amata Terra”, “Una domanda al giorno”, “Peccati e Virtù”, “Italia ti ritrovo”, “Predatores” e il ciclo “Tra Terra e Cielo”, sono più di una semplice sequenza di opere. Sono capitoli di una narrazione più grande, esplorazioni artistiche che riflettono sulla sacralità e sulla connessione intrinseca tra l’umano e il divino, tra la terra che ci ospita e il cielo che ci sovrasta.
Le sue opere ci invitano a considerare la realtà attraverso una prospettiva diversa, a riconoscere la presenza del fantastico nella vita quotidiana e a riflettere sul nostro posto nel contesto più ampio del mondo, attraverso la presentazione di un teatro di immagini che dialogano tra loro, ricordandoci che l’arte è sia una finestra sia uno specchio: un mezzo per osservare l’esterno e riflettere sull’interno.

Con un percorso segnato da una totale libertà espressiva, sia nelle tecniche artistiche che nei temi trattati, l’arte di Molina rappresenta una inevitabile intersezione tra la vita e l’impulso creativo. La sua vita, ricca di esperienze ed esplorazioni, dalla giungla amazzonica ai corridoi delle più prestigiose istituzioni artistiche, si riflette in ogni opera, in ogni pennellata, in ogni sfumatura. Le sue opere, celebrate in tutto il mondo, sono il riflesso di un percorso di vita e di un dialogo continuo con l’universo, una narrazione che continua ad evolversi e ad arricchirsi con ogni nuova tela, un invito perpetuo a partecipare a questo dialogo universale attraverso l’arte.

sito ufficiale josemolina.com