Sigep di Rimini, il terzo posto va alla 4ª pasticceria del CFP di Como

La squadra di pasticceria, composta da Marianna Lucca, Davide Bradanini, Cristian Viganò e Lorenzo Dolci, ha proposto tre dolci “Mignon” ispirati al territorio comasco
La 4ª pasticceria del CFP di Como è salita sul terzo gradino del podio alla 33° edizione del Concorso Giovani del Sigep di Rimini, il più importante salone nazionale dedicato al mondo dell’arte bianca.

Guidati dal prof Pietro Chierici, executive pastry chef del Ristorante Stella Michelin Kitchen di Cernobbio, nonché ex allievo del CFP, i ragazzi hanno presentato tre capolavori di pasticceria Mignon che hanno portato a Rimini un pezzo di Como e del suo territorio.

Dalla sagoma cilindrica ispirata alla pila di Alessandro Volta, alle linee pulite del Razionalismo di Terragni fino alle forme morbide, libere e dinamiche delle Ville Liberty del primo novecento, le tre realizzazioni, con il titolo Dolci Gioielli del Lago, hanno coniugato elaborazione artistica e attenzione alla scelta delle materie prime locali, come lo zafferano di Faloppio e il caprino del Casale Roccolo di Binago, nel pieno rispetto del tema del concorso, dedicato, appunto, alla valorizzazione del territorio.

Da 33 anni, l’obiettivo del concorso è motivare i futuri professionisti pasticcieri, stimolando la loro creatività e puntando su tendenze di mercato, come l’evoluzione del cioccolato nel settore della pasticceria, dando particolare rilievo a nuovi trend e all’estetica dei prodotti finiti.

Il concorso, promosso da “Pasticceria Internazionale” e da Italian Exhibition Group, con la collaborazione di Conpait e Cast Alimenti, si è rivolto alle Scuole Professionali, ciascuna con una squadra di quattro studenti con compiti paritari, di cui uno portavoce del gruppo.

La squadra del CFP, composta da Marianna Lucca, Davide Bradanini, Cristian Viganò e Lorenzo Dolci si è confrontata con le altre dodici scuole provenienti da tutta Italia, avendo avuto a disposizione soltanto due settimane per l’ideazione e la preparazione dei dolci.