
Questa sera Sulutumana sul palco de L’Officina della Musica di Como
A L’Officina della Musica questa sera alle 21 i Sulutumana in concerto. C’è poco altro da aggiungere. O forse si. Perchè ogni concerto dei Sulu è uguale e diverso dal precedente. Uguale per quell’onda emozionale che avvolge come un caldo scialle pubblico e musicisti ogni volta che Giambattista Galli, Francesco Andreotti e Nadir Giori iniziano a suonare, diverso perchè, in un repertorio di canzoni lungo, quasi, un quarto di secolo, la scaletta riserva sempre qualche sorpresa. Ovviamente non mancano le milestone La danza, Mia cara Ines, Carlina Rinascente, Appeso per la luna, Liberi tutti e qualche cover che, per i Sulutumana, sono doverosi omaggi ai loro “numi tutelari” artistici.
C’è anche un legame territoriale, i Sulutumana provengono dal Triangolo Lariano e questo imprinting si sente anche se la loro formazione va nel solco della migliore scuola della canzone d’autore italiana. La loro avventura comincia nel 1998 quando Galli, Andreotti e Giori decidono di costruire un percorso artistico facendo della musica la propria ragion d’essere. Nel 2000 realizzano il primo cd, grazie al quale vincono il Premio Tenco –Targa Imaie come miglior gruppo inedito. È questo l’inizio di un cammino entusiasmante e di una carriera ricca di soddisfazioni e di riconoscimenti prestigiosi che porterà i Sulutumana a esibirsi dal vivo in piazze e teatri, club e sale concerto in tutta Italia, Svizzera e Germania.
Ogni concerto dei Sulutumana è una festa, un ritrovo tra numerosi amici, una serata per tutta la famiglia (è il caso di ricordare che la loro canzone “Il lago di Como” è cantata in tutte le scuole?) e così sarà anche a L’Officina della Musica questa sera. Gian Battista Galli alla voce e alla fisarmonica, Francesco Andreotti alle tastiere e Nadir Giori al basso e al contrabbasso, What else?

posti limitati – prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, a uno dei seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945