Campioni nella memoria, in Biblioteca la toccante mostra sugli atleti deportati nei campi di concentramento

27 gennaio 2024 | 18:31
Share0

Presentazione oggi con le atorità. Aperta fino al 24 febbraio: decine di storie che fanno riflettere.

Nella Giornata della Memoria anche la presentazione, alla Biblioteca di Como, della mostra fotografica e con una lunga ricerca per la sua preparazione. Lo ha spiegato (video qui sopra) la sua curatrice: mesi e mesi di letture e di foto da trovare. E’ la mostra “Campioni nella memoria”, allestita sui pannelli all’ingresso in biblioteca a Como ed aperta da oggi al 24 febbraio (lunedì-venerdì ore 9/18). Da visitare per la drammaticià delle storie raccontate e che fanno capire il dramma vissuto da migliaia di sportivi, deportati nei campi di concentramento sotto l’orrore nazista.

mostra biblioteca como campioni nella memoria presentazione foto curatori
mostra biblioteca como campioni nella memoria presentazione foto curatori
mostra biblioteca como campioni nella memoria presentazione foto curatori

C’è anche chi, come Renato Cattaneo (di Rovellasca, paese dove sarà allestita a breve, subito dopo Como ndr), è riuscito a fuggire dalla prigionia ed a tornare a casa. E qui ha ripreso l’attività fino a diventare calciatore del Como. Un simbolo della rinascita dopo i campi nazisti. Durante la presentazione odierna (presente Prefetto Polichetti, sindaco Rapinese ed assessore alla cultura Colombo) è stata diffusa anche una intervista realizzata dai curatori anni fa allo stesso Cattaneo. Una storia toccante e che fa riflettere, una delle migliaia che ci sono alla Biblioteca di Como in questo mese. Da vedere davvero per capire, anche qui, l’orrore di quegli anni orribili…..