Libri, autori e presentazioni, cosa succede a Como e provincia

29 gennaio 2024 | 09:30
Share0
Libri, autori e presentazioni, cosa succede a Como e provincia

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Lunedì 29 gennaio, alle 18.30, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, primo incontro di Leggére Book Club Como, in cui si discuterà del libro Le cattive di Camila Sosa Villlada.Prenotazione gratuita e non obbligatoria cliccando qui.
Alle 20.45, presso lo Spazio Libri La Cornice di Viale Ospedale 8 a Cantù, si terrà la presentazione del libro Controvento. Racconti di Frontiera, edito da Zolfo Editore e scritto da Attilio Bolzoni, storico giornalista di Repubblica e oggi firma di Domani.
Il libro con le sue inchieste, accompagna il lettore in un viaggio ricco di particolari che dura quasi mezzo secolo. Un cammino che va da Palermo a Kabul, che parte dai fatti di mafia per arrivare a quelli dell’antimafia e alle loro proiezioni materiali: come la Salerno-Reggio Calabria, il ponte sullo Stretto, la munnizza di Napoli e quella di Bucarest. Un testo che tratta dei grandi misteri e delitti italiani, ma anche dei barconi che partono da Sfax, della devastazione di Baghdad, dell’Afghanistan e Kabul dopo l’attacco alle Torri Gemelle. Insieme con l’autore dialogheranno: Chiara Braga, capogruppo dei Deputati PD, Giuseppe Battarino, già magistrato, scrittore e Giacomo Licata, insegnante e sindacalista. Ingresso libero.

Martedì 30 gennaio, alle 15, presso la Sala della Comunità in piazza della Chiesa ad Albate, incontro per presentare il Cammino di Santiago. Intervengono: Giuliano Meroni, autore del libro Camminare sul Portoghese Centrale in 6+1, Fabio Cani con Storia e Arte sul cammino di Santiago e proiezione del video di Sergio Tarasconi e Salvatore Brenna. Ingresso libero.
Alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, l’autrice comasca Carlotta Clerici, presenterà il suo romanzo Elogio della passione, pubblicato da Ventanas, ambientato a Como. Prenotazione gratuita e non obbligatoria cliccando qui.
Sempre alle 18, per il Gazzy Book Club, sul canale Instagram di Alessia Gazzola, diretta con Alida Paternostro dell’associazione culturale Le Sfogliatelle per raccontare il libro Mrs England di Stacey Halls, edito da Neri Pozza.

libri e cuori soli SISMA sistema bibliotecario speed date

Mercoledì 31 gennaio, alle 20.45, presso LŮDA – Luoghi di Apprendimento, in via Moreschi 30 a Cermenate, per Libere Letture Condivisedell’associazione culturale Le Sfogliatellechiacchierata sul libro del mese, Notte di battagliadi Miriam Toews, edito da Einaudi. Ingresso libero e aperto anche a chi non ha letto il libro.

Giovedì 1 febbraio, alle 21, a Lurago d’Erba, presso la Biblioteca Comunale di via Roma 56, Francesco Vignarca presenta il suo nuovo libro Disarmo nucleareedito da Altreconomia. Incontro in collaborazione con la libreria Torriani. Ingresso libero.

Venerdì 2 febbraio, alle 18.30, presso la Biblioteca di Palazzo Carducci, in viale Cavallotti 7 a Como, Gian Pietro Elli, dialogando con Chiara Ratti, presenterà il suo libro dal titolo Sof’ja, edito da Porto Seguro. Ingresso libero. Per info: amicidelcarducci@gmail.com.

Sabato 3 febbraio, alle 13, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, l’autrice Olivia Ninotti, accompagnata da Sonia Monticelli, presenterà il suo libro Sembrava un british invece era un merdish 2: Saluto alla regina, pubblicato da Scatole Parlanti. Il ritorno di gatta Luna che, con intelligenza, apparente cinismo e acuta osservazione, insegna ad affrontare le difficoltà della vita. Prenotazione gratuita e non obbligatoria cliccando qui.
Alle 16.30, presso il Capriccio 2, in via per Guanzate 26 bis a Bulgarograsso, Elena Castelli presenterà il suo libro Semino Buoni Pensieri, accompagnata da Francesca Castelli al pianoforte. È gradita la prenotazione: info@elenacastelli.com – 328.4237064 – in negozio.
Alle 17, presso lo Spazio Libri La Cornice di Viale Ospedale 8 a Cantù, incontro con l’autore Sandro Campani, che presenterà il suo libro Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello) edito da Einaudi. Presentano Paolo Canton, Casa editrice Topipittori e Valentina Pellizzoni, con l’accompagnamento musicale di Giulia LarghiIngresso libero.