Ivanna Speranza, scuola e concerto a Cantù

Ivanna Speranza, soprano internazionale, ha stretto un accordo con la Nuova Scuola di Musica. Il 3 febbraio sarà in concerto a Villa Calvi
Ha scelto i colli di Brianza – tra Milano, il Lago di Como e la vicina Svizzera – per aprire la sua scuola di perfezionamento nel canto lirico in Italia: Ivanna Speranza, soprano lirico di coloritura cresciuto alla scuola di Pola, Pavarotti e Mirella Freni, oltre alle masterclasses tenute in Spagna, Brasile, Giappone, Corea presso prestigiose Accademie, enti lirici ed Università e all’Opera Laboratorio che porta il suo nome in Argentina, da quest’anno inaugura una propria scuola di perfezionamento in residenza a Cantù.
Nella città che ospitò Domenico Cimarosa, Ivanna ha stretto un accordo con la Nuova Scuola di Musica che da oltre trent’anni promuove il rinomato Concorso Internazionale per Pianoforte e Orchestra, dando vita ad una serie di proposte formative legate al canto lirico, all’impostazione e alla cura dello strumento voce, allo studio e approfondimento del repertorio. Non mancheranno progetti più semplici di avvicinamento e promozione di quel canto lirico italiano che, da pochi mesi, è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio immateriale dell’umanità.

Per presentare i contenuti dell’iniziativa, sabato 3 febbraio, alle ore 18, l’ottocentesca cornice di Villa Calvi, in Via Roma 8 a Cantù, ospiterà un concerto/conferenza durante il quale Ivanna Speranza, oltre a raccontare i suoi progetti didattici, canterà qualche brano appartenente al proprio repertorio classico, spaziando anche nel mondo della musica da camera e del Tango argentino.
Ingresso libero senza prenotazione.
Per informazioni, contattare la Nuova Scuola di Musica di Cantù via mail, scrivendo all’indirizzo segreteria@scuoladimusica.it