Gli incontri di Acarya |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Arte degenerata a rischio censura! Incontro con Andrea Di Gregorio

31 gennaio 2024 | 11:32
Share0
Arte degenerata a rischio censura! Incontro con Andrea Di Gregorio

Bandire o bruciare i libri e i quadri è sempre sbagliato, oppure dipende da chi li brucia e perché? Andrea DI Gregorio ne parlerà venerdì al Carducci

Il gruppo letterario Acarya, in collaborazione di Andrea Di Gregorio e Slow Lake, propone per la stagione 2024 un ciclo di incontri sul tema della scrittura, vero nutrimento dello spirito dove si mescoleranno le suggestioni e gli spunti della letteratura, dell’arte e della musica, lavorando sulle contaminazioni che possono nascere tra letteratura, arte e musica.
L’obiettivo? Nutrire la mente di nuove idee, nuovi punti di vista, inattese immagini, metafore, narrazioni e visioni del mondo.
La rassegna sarà inoltre arricchita con due appuntamenti peculiari presso il Baradello Art Lab, Castel Baradello di Como nel mese di marzo.

Il primo incontro, in programma venerdì 2 febbraio con il titolo “Arte degenerata: scrittura e pittura a rischio di censura”. Relatore sarà Andrea DI Gregorio che affronterà il tema censorio sotto un aspetto peculiare ponendo una domanda in relazione alle nostre prese di posizioni aperte e liberal che convivono con slanci indignati e richieste di oscuramento. Ed ecco la domanda; bandire o bruciare i libri e i quadri è sempre sbagliato, oppure dipende da chi li brucia e perché?

andrea di gregorio

Andrea Di Gregorio si è laureato in Filosofia alla Scuola Normale Superiore di Pisa. È il traduttore ufficiale di Petros Màrkaris e ha al suo attivo due romanzi pubblicati da Salani, oltre a una serie di saggi sulla traduzione. A Como, dal 2013 al 2020, ha tenuto corsi di scrittura creativa organizzati da Parolario in collaborazione con l’Associazione Comocuore.

L’incontro in Sala Auser dell’ Istituto Carducci, via Cavallotti 7 Como, venerdì 2 febbraio alle ore 21

Ingresso con contribuzione di 5 euro e possibilità di associazione al circolo.
Non è necessaria la prenotazione.
Per maggiori informazioni acaryacomo77@gmail.com