Cronoprogramma recupero area Ticosa: lavori aggiudicati tra un anno, cantiere finito ai primi mesi 2027
I tempi di una riqualificazione molto importabte ed attesa da anni: scanditi ieri dai tecnici e dal sindaco Rapinese alla presentazione alla città ed alla stapa
Ieri la presentazione del progetto alla città ed alla stampa. Ora parte il lungo iter che porterà – nella ipotesi migliore e senza alcun intoppo – ad aggiudicare i lavori per la riqualificazione dell’intero comparto Ticosa di Como ai primi mesi del 2025. Un anno di tempo esatto per il lungo iter amministrativo che prevede la conferenza dei servizi, la verifica e la validazione del progetto tecnico e l’approvazione dello stesso con passaggio in consiglio comunale ed in giunta. Infine la gara. I tempi scanditi ieri da tecnici, architetti e vertici di Acinque (che hanno allestito il progetto con accesso agli atti del comune di Como), con la supervisione del sindaco di Como Rapinese.


Tra un anno l’aggiudicazione dei lavori dopo le adeguate verifiche sul concessionario, la firma del contratto e la redazione del progetto esecutivo (con successiva approvazione tecnica). Step successivo entro fine anno 2025 il via al cantiere che “rivoluzionerà tutta l’area Ticosa. Previste modifiche iportanti anche per la viabilità: allestimento del cantiere entro dicembre 2025, 12 mesi per realizzare l’opera (qui sotto il rendering) ed il collaudo. Parcheggio interrato – con tutte le altre strutture connesse tra cui un mega impianto fotovoltaico – per i primi del 2027 (forse anche prima della concusione del 2026)





Ieri la presentazione in Comune: attesa e curiosità anche per le parole del sindaco Rapinese. Sopra quelle dell’amministratore delegato di Acinque innovazione.
LEGGI ANCHE QUI