Cantù, la prima sfilata del Carnevale con il “caso” dei biglietti per i disabili:”Rivedete questa scelta….”
Giorgio Meroni si appella a sindaco ed al sottosegretario Molteni, la replica del presidente dell’Associazione Carnevale Canturino. Prezzo sceso da 5 ed un euro. Ma resta la protesta…….
Non è tanto il costo (ora sceso ad un euro dopo le recenti polemiche), ma il modo. Quasi un affronto ulteriore dopo che la vita ha già riservato loro ostacoli. Fisici e spesso anche psicologico. Ecco perchè in queste ore Giorgio Meroni (storico volontario canturino del mondo della disabilità con l’associazione Abilitiamo Onlus) si è fatto sentire. Anche con noi (video sopra di Mario Camagni) per dare voce a chi spesso voce non ce l’ha. La decisione degli organizzatori del Carnavale Canturino di far pagare l’ingresso a persone con disabilità (inizialmente 5 euro, ora sceso ad 1 ndr) sul percorso della manifestazione – domani la prima sfilata – non gli è andata giù proprio. E da qui ancora una richiesta agli organizzatori di rivedere questa scelta.
La replica degli organizzatori in un comunicato del presidente Fabio Frigerio qui sotto dopo le feroci polemiche di queste ultime ore a Cantù, proprio alla vigilia della prima sfilata dell’edizione 2024.
LA NOTA DI COME UNIRE CANTU’, CIVITAS E MOVIMENTO 5 STELLE IN REDAZIONE
Spiace apprendere della notizia che il biglietto d’ingresso ai diversamente abili per il carnevale canturino sarà a pagamento .
Una scelta ingiusta e su cui pesa il silenzio di sindaco e maggioranza
Come Unire Cantù, Civitas e Movimento 5 Stelle abbiamo deciso di inoltrare un comunicato stampa congiunto per rimarcare con forza la necessità di un intervento da parte dell’amministrazione Canturina in merito a questa situazione.
Già molte voci della società civile e associativa hanno evidenziato la necessità di un ripristino della gratuità.
Assurdo il disinteresse dell’attuale amministrazione verso questo importante evento e per una necessità cosi sensibile.
Serve un’azione rapida e un intervento risolutorio affinché non si penalizzano proprio i più fragili
Cecila Volontè – Unire Cantù
Vittorio Bergna – Civitas
Raffaele Erba – Movimento 5 Stelle