la polemica |
Canturino
/
Cronaca
/

Carnevale di Cantù ed i biglietti per i disabili, ora il sindaco alza la voce:”Serve un passo indietro….”

3 febbraio 2024 | 22:24
Share0

Alice Galbiati chiama il presidente Frigerio:”Pur riconoscendo l’autonomia dell’Associazione Carnevale Canturino, ritengo sia doveroso intervenire per ristabilire quella sensibilità che stamattina ho sentito violata”.

E’ arrivata anche la dura presa di posizione del sindaco di Cantù, Alice Galbiati, dopo il “caso” scoppiato nelle ultime ore del biglietti da pagare (anche se ridotto, ora portato ad 1 euro) per le persone disabili per l’ingresso al percorso del Carnevale di Cantù di domani (prima sfilata nel pomeriggio). Il sindaco non usa tanti giri di parole e prende nettamente le distanze dagli organizzatori e dallo loro scelta (sia pure spiegata in un comunicato che riportiamo sotto): Alice Galbiati, senza se e senza ma, chiede a Fabio Frigerio il classico passo indietro anche se resta l’autonoia della manifestazione rispetto all’amministrazione comunale.

Carnevale Canturino 2022

Ecco le parole del primo cittadino di Cantù

Ho appreso questa mattina la decisione dell’Associazione Carnevale Canturino di far pagare ai disabili l’ingresso alle sfilate.

Una decisione non condivisibile per la nostra Amministrazione, da sempre impegnata in politiche a sostegno della disabilità.

Ho contattato personalmente il Presidente dell’Associazione, Fabio Frigerio, chiedendogli di fare un passo indietro.

Il Presidente, pur comprendendo l’errore, sostiene che non è possibile tornare alla gratuità per ragioni legate al conteggio degli accessi. Il costo dell’ingresso è stato dunque portato a un euro, come per i bambini.

A nome dell’Amministrazione invito tuttavia il Presidente a verificare che davvero non vi sia possibilità alcuna di emettere biglietti a titolo gratuito per garantire la conta delle presenze.

Pur riconoscendo l’autonomia dell’Associazione Carnevale Canturino, ritengo sia doveroso intervenire per ristabilire quella sensibilità che stamattina ho sentito violata.

IL COMUNICATO DEL CARNEVALE CANTURINO

l’Associazione Carnevale canturino APS è molto dispiaciuta per la polemica sorta per
il biglietto ridotto per persone con disabilità. Siamo molto attenti al tema disabilità
anche perché tra i nostri soci ci sono persone disabili. Con il Comune è stato fra
l’altro previsto un parcheggio specifico per le auto.
La procedura ci impone di rilasciare un biglietto a chiunque entri alla manifestazione.
Non potendo installare un lettore della Disability card ad ogni ingresso si è deciso di
concedere una facilitazione sul biglietto di ingresso quasi del 50% facendo pagare 5
euro anziché gli 8 + diritto di prevendita. Si è chiesto però alle persone con questo
diritto (cfr. www.carnevalecanturino.com e social) di anticipare la loro presenza con
una mail per agevolare la consegna dei biglietti visto che non e possibile la vendita di
biglietti agli ingressi.
Viste le problematiche sorte, dopo aver sentito il Sindaco Alice Galbiati decidiamo
di venire incontro alle persone con disabilità e domani a coloro che hanno chiesto
l’accredito daremo il biglietto da un euro anziché quello da 5 euro.
Awiseremo appena possibile la SIAE di questa variazione che verrà applicata anche
nelle prossime sfilate
Segnalo che con Cascina Cristina (come con altre associazioni) era già stata
concordata nei giorni scorsi la presenza di alcuni dei loro ospiti con i loro
accompagnatori che faranno un giro sul Carro di Truciolo che apre la sfilata.
Associazione Carnevale canturino APS
ll presidente
Fabio Frigerio
Nel video sopra (di Mario Camagni) l’invito anche dello strico volontario canturino Giorgio Meroni agli organizzatori di fare il classico passo indietro sollecitato anche dal sindaco Galbiati.