Colpaccio Como Women contro l’Inter: grande riscatto. E Bogliasco affonda la Comonuoto (14-7)



Le ragazze rialzano la testa all’Arena di Milano. In caduta libera la formazione maschile di pallanuoto: tensione tra portiere e coach.
Gli anticipi sportivi del sabato. Il riscatto della Como Women (calcio serie A donne) che vince a Milano per 3-2 una gara sempre controllata. Sprofonda la Comonuoto Recoaro (A2 pallanuoto) nella piscina di Bogliasco e chiude male il girone di andata, iniziato alla grande.
CALCIO SERIE A COMO WOMEN

Primo tempo: il primo pallone è dell’Inter, che batte il calcio d’inizio sul terreno dell’Arena Civica di Milano. Il Como prova subito ad attaccare, ma trova un Inter ben organizzata che respinge le avversarie. Al 7’ minuto il Como ci prova con Skorvankova, che riceve il pallone da Kajan e trova la prima rete con un tiro di mancino, ma l’assistente alza la bandierina e segnala la posizione irregolare di fuorigioco. Il Como tiene alto il pressing, ma trova sempre la respinta delle neroazzurre, che creano la prima occasione con un tiro di Magull, bloccato da Gilardi. Al 27’ minuto Lundorf commette fallo in area e viene concesso un calcio di rigore a favore dell’Inter, sul dischetto Magull che calcia basso e porta l’Inter in vantaggio. La reazione del Como è immediata, dopo solamente 3 minuti Skorvankova da sinistra serve Kajan che calcia in porta e porta il risultato su 1-1. Mister Bruzzano (foto qui sopra) al 39’ minuto fa il primo cambio della partita, inserendo Bergersen al posto di Cecotti, costretta ad uscire per infortunio. L’Inter allo scadere del primo tempo prova a raddoppiare il risultato con un tiro di Polli che colpisce il palo. Dopo 2 minuti di recupero si rientra negli spogliatoi con il risultato di 1-1.
Secondo tempo: il gioco riprende con altre sostituzioni per il Como, entrano in campo Monnecchi e Zanoli. A 2’ minuti dalla ripresa Kajan riporta il Como in vantaggio battendo un calcio di punizione dalla distanza che si conclude sul secondo palo. Ma la reazione dell’Inter è immediata, da calcio di punizione Cambiaghi riceve il cross in area e spinge in porta il pallone. Un secondo tempo da cardiopalma che vede in campo due squadre che vogliono la vittoria, con un Como che si rende molto offensivo, ma viene respinto dall’Inter. Al 71’ minuto Kajan crossa in area sul secondo palo, Karlernas intercetta il cross e con un colpo di testa segna la terza rete del match, portando il Como in vantaggio sulle neroazzurre. Bruzzano effettua le ultime sostituzioni della partita, inserendo Sevenius e Pastrenge, è proprio quest’ultima a sfiorare il goal del 2-4 a dieci minuti dalla fine. Dopo 5 minuti di recupero, al triplice fischio la partita termina sul risultato di 2-3.
Ottimo riscatto delle ragazze comasche dopo un momento nero con quattro sconfitte di fila e per di più sul terreno di una formazione importante per la serie A di calcio donne.
PALLANUOTO A2 COMONUOTO
Non gira nulla a Bogliasco: i padroni di casa dimostrano di essere superiori ai comaschi, apparsi in giornata no fin dall’avvio. Primo tempo con i padroni di casa che segnano ben sei reti n(a 2) e prendono il largo. Coach Zimonijc sostituisce il portiere titolare Viola (che non gradisce per usare un eufemismo) con il giovane Pasetti e lui nel secondo tempo riesce a tenere la porta imbattuta. Poi, però, il Bogliasco riprende a martellare da più posizioni.
Finale netto: 14-7 e per fortuna che il capitano Pellegatta (con Bet e Beretta) riesce a accorciare il divario con una doppietta. Basta solo a non avere un parziale ancora più netto. La squadra lariana è apparsa ben distante da quella ammirata in avvio di campionato. Finita a Bogliasco l’andata. La speranza di ritrovare alla ripresa (settimana prossima la sosta) una squadra decisamente diversa di quella vista ieri quando si riparte.