Una domenica felice anche per Tecnoteam Albese e Pool Libertas Cantù: vittorie e sorrisi per entrambe





Le ragazze entusiasmano il pubblico di Casnate e battono una avversaria quotata. Riscatto degli uomini di Denora contro una diretta concorrente: cronaca e immagini
Vincono entrambe. La Tecnoteam Albese Volley Como che dà continuità al suo ottimo momento nella Poule Promozione del campionato di volley femminile di A2 ed anche la Pool Libertas Cantù che dopo un momento nero interrompe la striscia negativa con un successo – importante – a Ravenna (1-3). Il dettaglio della giornata.
VOLLEY FEMMINILE A2 – TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO

Una vittoria importate per la Tecnoteam Albese Volley Como che, dopo una battaglia intensissima, schianta per 3-1 la Omag-Mt San Giovanni in Marignano per 3-1 a Casnate, In rimonta dopo aver perso (ai vantaggi) il primo set. Gara pazzesca quella di Veneriano e compagne, trascinate da un caldissimo pubblico sugli spalti. E tre punti che fanno bene a morale e classifica. Raggiunte in gradatoria le avversarie, seconda vittoria in questa Poule Promozione iniziata domenica con un perentorio successo a Mondovì. Sei punti in due gare e rimonta iniziata verso le zone alte della classifica.
Oggi la Tecnoteam non si è disunita dopo aver subito la rimonta di Ortolani e compagne nel primo set. E’ ripartita a testa bassa per mettere in tasca secondo e terzo set (il più agevole di tutti), per poi lottare punto a punto e con grande cuore nel quarto. Alla fine un successo che porta Albese a pari punti con San Giovanni, ma per entrambe il sogno play-off resta aperto. I tifosi del Palafrancescucci stasera l’uomo in più sul campo: incitamente costante dal primo minuto. Prima della gara presentara anche la Mascotte della squadra in occasione dei 50 anni di fondazione della società. E non poteva esserci debutto migliore per il pupazzo che ha animato il bordo campo per l’intera gara. Prima volta anche qui per Albese.
San Giovanni ha lottato con le sue bocche di fuoco, Ortolani e la ex Nardo su tutti. Ha spinto forte anche Pecorari, in particolare nei primi due set. Le ragazze di Bertini ci ha provato, ma poi qualche errore di troppo le ha penalizzate nel quarto set.
I COMMENTI A FINE GARA
Silvia Fiori (Mvp, libero Tecnoteam):”Sono fierissima di noi, la partita più dura della stagione. Intensa e combattuta. Loro sono forti, ottime in difesa come noi. A livello mentale e fisico gara pazzesca, tre punti belli e importanti, Orgogliosa di noi per come abbiamo interpretato la partita e poi un grazie ai tifosi: meravigliosi Li abbraccio forte e dico loro grazie per l’incitamento: bravissimi”.
Alessandro Zanchi (vice-coach Omag):”Bellissima partita, giocata bene da entrambe le parti. Le avversarie hanno avuto qualcosa di più di noi, si è visto in contrattacco. Abbiamo sofferto tanto il muro e non siamo riusiti ad arginare le loro bocche da fuoco. Mi auguro di giocare altre gare così belle e combattute. Il nostro futuro ? Spingiamo tanto e speriamo di arrivare il più in alto possibile”.
TABELLINO
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3-1 (parziali 25-27 25-21 25-20 25-21)
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 14, Meli 16, Nicolini 4, Bulaich Simian 13, Veneriano 13, Zatkovic 14, Fiori (L), Patasce. Non entrate: Brandi, Radice, Zanotto, Bernasconi. All. Chiappafreddo.
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 14, Parini 4, Ortolani 13, Pecorari 13, Consoli 10, Turco 5, Caforio (L), Salvatori 3, Meliffi, Giacomello, Ghibaudo. Non entrate: Cangini. All. Bertini.
ARBITRI: Giorgianni, Mazzara’. NOTE – Durata set: 30′, 25′, 28′, 26′; Tot: 109′. MVP: Fiori.
Top scorers: Meli D. (16) Nardo A. (14) Zatkovic E. (14)
Top servers: Veneriano M. (2) Nardo A. (1) Pecorari C. (1)
Top blockers: Turco A. (4) Salvatori C. (3) Meli D. (3)
Photo credit Sandro Bertola
VOLLEY A2 MASCHILE – POOL LIBERTAS CANTU’

CONAD REGGIO EMILIA 1
POOL LIBERTAS CANTU’ 3
(25-19, 24-26, 17-25, 21-25)
CONAD REGGIO EMILIA: Sperotto 4, Marks 20, Mariano 8, Preti 4, Volpe 8, Bonola 7, Torchia (L1), Catellani, Suraci 6, Gasparini 1. N.E.: Maiocchi, Caciagli, Sesto, Guerrini (L2). All: Fanuli, 2° All: Zagni (battute vincenti 6, battute sbagliate 12, muri 7).
POOL LIBERTAS CANTU’: Pedron 4, Gamba 16, Galliani 14, Ottaviani 15, Aguenier 12, Rossi 7, Butti (L1), Gianotti, Bacco, Monguzzi. NE: Magliano, Picchio (L2). All: Denora Caporusso, 2° All: Zingoni (battute vincenti 6, battute sbagliate 16, muri 15).
Arbitri: Fabio Toni (Terni) e Sergio Jacobacci (Bergamo)
Il Pool Libertas Cantù centra la prima vittoria del 2024 dopo ben quattro sconfitte consecutive, e lo fa espugnando il campo di una diretta avversaria. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso hanno espugnato il PalaBigi di Reggio Emilia al termine di una gara a due volti. Nel primo set i canturini sono stati molto fallosi (14 errori solo nel parziale), ma non si sono disuniti, hanno alzato il muro (saranno 15 a fine match), e hanno ribaltato la situazione conquistando i tre punti in palio.
Coach Francesco Denora Caporusso schiera Matteo Pedron al palleggio, Kristian Gamba opposto, Andrea Galliani e Giuseppe Ottaviani schiacciatori, Gianluca Rossi e Jonas Aguenier centrali, e Luca Butti libero. Coach Fabio Fanuli risponde con Lorenzo Sperotto in cabina di regia, Christoph Marks opposto, Romolo Mariano ed Alessandro Preti in banda, Nicola Volpe e Paolo Bonola al centro, ed Ernesto Torchia libero.
Il primo set inizia in equilibrio fino all’attacco di Marks che manda avanti i suoi (7-5), ma Rossi lo mura per la parità a quota 7. Un paio di errori di troppo di Gamba lanciano di nuovo la Conad (10-7), ma Aguenier alza il muro e rimette tutto in pari a quota 11. Preti guida Reggio Emilia ad un nuovo allungo (15-12), ma Pedron mura Mariano e smarca Gamba per il nuovo pareggio a quota 16. Altri errori da parte dei canturini, e Reggio Emilia torna di nuovo avanti (18-15), poi l’ace di Suraci convince Coach Denora Caporusso a fermare il gioco (22-18). Al rientro in campo i padroni di casa non perdono il ritmo e chiudono grazie ad una battuta in rete di Ottaviani (25-19).
Anche il secondo set inizia in equilibrio fino all’attacco di Ottaviani che lancia i suoi (6-8), ma Bonola alza il muro e ribalta tutto con un parziale di 4-0 (10-8). Aguenier e Galliani con due attacchi riportano il pallino del gioco dalla parte del Pool Libertas (12-13). Gamba piazza un ace, e Coach Fanuli vuole parlarci su (14-16). Galliani imita il compagno di squadra, e Cantù va a +3 (15-18). Ottaviani mette a terra la palla del +4 esterno (16-20), ma qualche errore di troppo nella metà campo canturina permettono alla Conad di tornare sotto (18-20). Bonola mette a terra una palla vagante, e Coach Denora Caporusso ferma tutto (20-21). Al rientro in campo Marks mette a terra la palla del pareggio a quota 22, e Volpe risponde a Gamba mandando il parziale ai vantaggi. Galliani si carica la squadra sulle spalle, ed è un suo ace a chiudere (24-26).
A inizio terzo set due ace consecutivi di Ottaviani lanciano il Pool Libertas a +3 (3-6). Galliani mette a terra la palla del +4 (4-8), e sull’invasione di Marks Coach Fanuli ferma il gioco (6-10). Al rientro in campo Rossi mura Marks, ed è +6 Cantù (6-12). La Conad prova a rosicchiare qualche punto (9-13), ma Gamba ricaccia indietro gli avversari (9-16). Ottaviani picchia dai nove metri, mette in crisi la ricezione reggiana, Marks spara fuori, e Coach Fanuli chiama il suo secondo time-out (10-20). Al rientro in campo Gamba mura Mariano per il +11 (11-22), ma Sperotto e Mariano piazzano gli ace che ridanno speranza agli emiliani (17-24). Ma è un loro errore in ricostruzione a consegnare il parziale ai canturini (17-25).
A inizio quarto set il Pool Libertas prova a lanciarsi subito avanti (1-4), ma Volpe mura Galliani e porta sotto i suoi (4-5). Un ace di Suraci sancisce la parità a quota 6, e un errore in attacco di Gamba manda il pallino del gioco nel campo della Conad (9-8). Marks mette a terra la palla del +2 interno (11-9), e si prosegue lottando palla su palla fino ai due attacchi a terra di Ottaviani che ribaltano tutto, con Coach Fanuli a fermare il gioco (14-15). Al rientro in campo Marks mette a terra l’attacco del nuovo vantaggio interno (16-15). Ottaviani riporta i avanti i suoi (17-18), ma Suraci ripaga con la stessa moneta (19-18). Galliani stampa due volte Marks, e Coach Fanuli chiama il suo secondo time-out (20-23). E’ lo strappo decisivo: Suraci prova a tenere vivi i suoi (21-23), ma Gamba piazza un ace che chiude parziale e partita (21-25).
Queste le parole di Coach Francesco Denora Caporusso a fine partita: “Finalmente una vittoria! Non vincevamo da tanto (prima di oggi quattro sconfitte consecutive, ndr), e stando anche fermi sembra troppo tempo. Però ci voleva. L’abbiamo cercata tanto: sono due settimane che stiamo lavorando bene, e ora iniziamo a raccogliere i frutti. Per quanto riguarda la partita, per il primo set stendiamo un velo pietoso: si è chiuso con entrambe le squadre hanno attaccato al 25%, non c’è stata proprio pallavolo. Loro sono stati bravi a tenere la palla in campo, noi abbiamo fatto 14 errori, e diventa impossibile giocare. Dopo ci siamo scrollati di dosso questa tensione e la pressione di dover vincere ad ogni costo, e abbiamo iniziato a giocare una bellissima pallavolo, veramente di qualità. E quando giochiamo così penso che sia dura per tutti”.
Photo credit: Patrizia Tettamanti