Anche tanti canturini con Don Andrea in pellegrinaggio a Roma: ricevuti in udienza da Papa Francesco





Il sacerdote, da anni alla guida del Collegio Rotondi di Gorla, è riuscito a portare in Vaticano migliaia di fedeli tra cui oltre 600 studenti. Le immagini dalla sala di ricevimento
C’erano anche diversi canturini tra i 2.500 pellegrini che da Gorla Minore, in provincia di Varese, sono arrivati nel fine settimana a Roma, per raggiungere l’aula Paolo VI, dove sabato scorso Papa Francesco li ha ricevuti in un’udienza privata riservata al Collegio Rotondi al completo. Al pellegrinaggio hanno preso parte 650 alunni della scuola, gli insegnanti e il personale del collegio, diversi ex studenti e alcune famiglie. L’udienza con il Santo Padre è stata seguita da una messa di ringraziamento nella basilica di San Pietro, presieduta dal vescovo ausiliare mons. Luca Raimondi, che ha accompagnato il Collegio Rotondi in questo pellegrinaggio. L’evento è stato organizzato per festeggiare in maniera simbolica e carica di significato l’anniversario della fondazione della scuola, che con i suoi 425 anni risulta essere l’istituzione cattolica più antica d’Italia.


Il rettore del Collegio è proprio il sacerdote canturino don Andrea Cattaneo, capace di calamitare l’attenzione dei ragazzi e coinvolgerli pienamente in questo progetto: “La decisione di andare in udienza dal Papa nasce dalla consapevolezza che siamo un’istituzione di ispirazione cristiana e che vogliamo ribadire la nostra unità con la Chiesa- spiega don Andrea, dal 2015 rettore del Collegio Rotondi- siamo tutti molto emozionati”. Ogni anno, gli studenti di seconda media vengono portati in gita a Roma ma è la prima volta, in occasione del 425esimo anniversario dalla fondazione della scuola, che alunni e docenti sono stati ricevuti in udienza privata dal Papa.
LEGGI ANCHE QUI