Cosa succede in Teatro? Un viaggio tra i costumi di Turandot
Barbara Minghetti, Elena Beccaro e Ginevra Danielli presentano gli abiti di “Turandot – Enigmi al Museo” per Opera Domani
Con una gustosa anticipazione del programma dei prossimi giorni, si apre questo video-appuntamento con il Teatro Sociale, in cui Barbara Minghetti, Direttrice della programmazione e progetti speciali, racconta i prossimi spettacoli in cartellone per la Stagione Notte 23/24, intitolata GLEAM-X. Lo spazio sconosciuto.

Dall’anticamera della sartoria del Teatro, Barbara riepiloga l’appuntamento con il teatro Under30 in programma giovedì 8 febbraio: alle 19, un evento targato We For The Planet, alle ore 20.30,Niccolò Fettarappa (ideatore e autore del progetto) e Lorenzo Guerrieri metteranno in scena Apocalisse tascabile, una produzione Sardegna Teatro, di cui entrambi firmano la regia.
Ancora, spazio alle proposte dedicate ai più piccoli: lo spettacolo Quadrotto, Tondino e la luna, dedicato ai bambini dai 3 anni in su, previsto per domenica 11 febbraio alle 16 e Sipario Kids – Speciale Carnevale, che colorerà martedì grasso, il 13 febbraio, dalle 16.30.
Infine, la costumista Elena Beccaro e la caposarta Ginevra Danielli raccontano gli abiti che verranno indossati dalle interpreti di Turandot – Enigmi al Museo, titolo protagonista della XXVIII edizione di Opera Domani, scelto in occasione del centenario della morte del compositore Giacomo Puccini, un progetto patrocinato dal Comitato promotore delle celebrazioni pucciniane e da ICOM (International Council of Museums). Turandot – Enigmi al Museo, con la regia di Andrea Bernard e la direzione dell’Orchestra 1813 affidata al Maestro Sieva Borzak, sarà interpretata dai cantanti vincitori e finalisti delle ultime edizioni del Concorso AsLiCo e debutterà il prossimo 14 febbraio per le scuole primarie e secondarie di primo grado, con repliche in programma il 15, il 16 e dal 20 al 23 febbraio. Sabato 17 febbraio, in doppia rappresentazione alle 16 e alle 20.30, sarà messa in scena per le famiglie. Gli spettacoli saranno preceduti, alle 14.30, dal Family Lab, durante il quale si potranno imparare le arie e le coreografie dell’opera.
Per la programmazione completa, gli orari e l’acquisto dei biglietti online, consultare il sito del Teatro Sociale di Como.