Carnevale in città, le iniziative a Como

7 febbraio 2024 | 13:00
Share0
Carnevale in città, le iniziative a Como

Tutto il Carnevale a Como, tra sfilate, feste, laboratori, visite guidate e proiezioni al cinema: cosa aspettarsi nei prossimi giorni

Sono tante le iniziative in programma in città, rivolte a grandi e piccini, per festeggiare il Carnevale in modo curioso, insolito e divertente.

COMUNE DI COMO

Sabato 10 febbraio, dalle 15 alle 17, musica e ballo itinerante. Vietata la circolazione veicolare lungo il seguente percorso: Largo Miglio, via Cantù, via Giovio, piazza Medaglie d’Oro, via Vittorio Emanuele, via Indipendenza, via Luini, via Rusconi, via Vittorio Emanuele, piazza Duomo, via Ballarini, piazza Perretta, via Muralto, piazza Volta, via Fontana piazza Cavour. In deroga a quanto sopra il corteo, composto da musicanti e ballerini swing, potrà sostare per esibizioni con tempo massimo non superiore a 15 minuti in Largo Miglio, via Vittorio Emanuele/Perti, piazza Duomo e piazza Cavour (interno). Il tragitto lungo via Fontana/ piazza Cavour dovrà essere percorso nel più breve tempo possibile.

Domenica 11 febbraio, dalle 15 alle 17, sfilata di artisti circensi. Vietata la circolazione veicolare lungo il seguente percorso: Largo Miglio, via Cantù, via Giovio, piazza Medaglie d’Oro, via Vittorio Emanuele, via Indipendenza, via Luini, via Rusconi, via Vittorio Emanuele, piazza Duomo, via Ballarini, piazza Perretta, via Muralto, piazza Volta, via Fontana piazza Cavour. In deroga a quanto sopra il corteo, composto da artisti circensi, potrà sostare per esibizioni con tempo massimo non superiore a 15 minuti in Largo Miglio, via Vittorio Emanuele/Perti, piazza Duomo, piazza Volta, piazza Cavour (interno). Il tragitto lungo via Fontana/ piazza Cavour dovrà essere percorso nel più breve tempo possibile.

Carnevale a Como

MUSEO DELLA SETA

Sabato 10 febbraio, alle ore 15.30, i bambini e le bambine tra i 6 e i 9 anni sono invitati e invitate al Museo della Seta di via Castelnuovo 9, dove potranno partecipare ad una passeggiata tra le sale del Museo per scoprire i segreti della seta e, a seguire, un coloratissimo laboratorio.
Costo: 7 euro
prenotazione obbligatoria: prenota@museosetacomo.com

Carnevale a Como

CASTEL BARADELLO

Sabato 10 febbraio, alle ore 15, al Castel Baradello in via Castel Baradello 5 di Como Carnevale in maschera con animazione a tema per bambini dai 4 ai 10 anni. Per tutto il pomeriggio Carnevale al Castelloall’interno di un vero Castello medievale attraente ed eccitante.
In programma la visita del Castello in costume con salita della torre fino alla terrazza panoramica, laboratorio di Carnevale e tanta allegria. Per un Carnevale divertente, in compagnia di tanti altri bambini… in maschera!
Costo a bambino: 12 euro
Iscrizione obbligatoria cliccando qui

Sempre sabato 10 febbraio, alle ore 21.30, con ritrovo in piazza Camerlata (davanti alla farmacia), salita notturna del colle del Baradello insieme a una guida, con attraversamento dei boschi al buio, e visita in maschera del Castello con brindisi per festeggiare insieme il Carnevale.
Divertente tour guidato di Carnevale in costume con partenza da Piazza Camerlata, salita al Castel Baradello al buio attraversando con le torce il Parco Regionale Spina Verde.
Per andare alla scoperta nell’oscurità degli inquietanti segreti e delle spettrali leggende che abitano il Castello e ammirare dall’alto un panorama mozzafiato, le luci della città e il Lago.
Costo: adulti 18 euro, bambini 6-14 anni 7 euro (fino ai 5 anni gratis)
Iscrizione obbligatoria cliccando qui

Carnevale a Como

PALAZZO CARDUCCI

Domenica 11 febbraio, dalle 15.30 alle 18.30, presso il Salone Musa di Palazzo Carducci in viale Cavallotti 7 a Como, l’Associazione Carducci con I medeGhini Pliniani e Lions International Como Plinio Il Giovane, in collaborazione con Abio Como – Associazione per il bambino in ospedale, organizza Un Magico Carnevale, una festa per la raccolta fondi dedicata all’acquisto di un sollevatore disabilità per la piscina Sinigaglia di Como. Tanto divertimento insieme allo straordinario Mago Valery, alle volontarie ABIO Como con i Trucchibimbi e all’artista Greg, fondatore della Movimentart, insieme ad altre sorprese.
Ingresso libero con offerta minima a 5 euro (bambino) e a 10 euro (adulto)

LUMINANDA – MERCATO DEI PRODUTTORI REBBIO

Sabato 10 febbraio, dalle 10 alle 11.30, presso il Mercato dei Produttori di via Salvadonica 3 a Como, per i sabati delle famiglie sostenibili, laboratorio carnevalesco insieme a Luminanda.
I bambini creeranno la maschera e il costume del loro personaggio preferito con il riuso, utilizzando sagome in forex e colori acrilici.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria: mercatoproduttoricomorebbio@gmail.com

CINEMA ASTRA

Sabato 10 febbraio, alle 15.30, al Cinema Astra di via Giulio Cesare 3, proiezione de Il faraone, il selvaggio e la principessa, film d’animazione di Michel Ocelot – Francia/Belgio, durata 83 minuti (a partire da 4 anni).
Tanwekaman, parte alla conquista pacifica dell`antico Egitto, per diventare faraone. Il figlio di un severo sovrano nella Francia del Medioevo, caduto in disgrazia, vive come un selvaggio nella foresta, rubando ai ricchi per dare ai poveri. Un principe spodestato impara a friggere frittelle, e con quelle arriva al cuore della principessa delle rose, nella Turchia del diciottesimo secolo. Tre storie diverse, ambientate in tre epoche e luoghi lontani, per festeggiare carnevale!
Presentarsi mascherati per ricevere un goloso omaggio offerto da Mille e una Mella!
A fine film laboratorio gratuito Crea la tua coroncina con i volontari dell’Associazione Amici dell’Astra.

Carnevale a Como

TEATRO SOCIALE

Martedì 13 febbraio, alle 15 e alle 16.30, il Teatro Sociale Como AsLiCo organizza Sipario Kids. Costumi, trucchi, parrucche e travestimenti… in teatro di maschere se ne vedono proprio tante. Quale momento migliore di Carnevale, allora, per scoprire tutti i luoghi nascosti e misteriosi che si nascondono in Teatro? Una speciale visita guidata del Teatro e del dietro le quinte sarà dedicata ai bambini e a tutta la famiglia… per festeggiare con gioia e un pizzico di magia il martedì grasso. L’invito è quello di presentarsi mascherati!
Biglietti a 5 euro acquistabili cliccando qui

Foto di Annette da Pixabay