sabato 10 e domenica 11 febbraio |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Villa del Grumello, nel weekend si va a scuola di scrittura e sceneggiatura

8 febbraio 2024 | 13:30
Share0
Villa del Grumello, nel weekend si va a scuola di scrittura e sceneggiatura

Sabato 10 e domenica 11 febbraio l’Associazione Villa del Grumello ospiterà una due giorni di scrittura per il cinema e la tv: i dettagli

L’Associazione Villa del Grumello organizza e ospita una due giorni formativa rivolta a tutti coloro che amano la scrittura e che hanno il desiderio di narrare luoghi, personaggi, storie scoprendo l’affascinante mondo della sceneggiatura cinematografica e televisiva.

Una vera e propria immersione narrativa – sabato 10 e domenica 11 febbraio – in un luogo di enorme ispirazione per acquisire gli strumenti tecnici e interpretativi necessari per dare corpo alla propria creatività e “catturare tutti i sensi” del pubblico, perfezionando la scrittura di sceneggiature con le sue caratteristiche peculiari.

Cinema, serie televisive, scrittura, drammaturgia, esperienze e vita sono i punti cardine che verranno scandagliati nella Writers School sotto la guida di tre professionisti di lunga esperienza: Guia Zapponi, Mario Mucciarelli, Francesco Trento, in collaborazione con G Film Productions.

Nel corso, rivolto a tutti gli appassionati di scrittura che abbiano compiuto 18 anni, si affrontano i vari metodi di scrittura: quelli che affondano le radici nella grande tradizione del cinema italiano e quelli più recenti. Ma, soprattutto, si viene spinti a trovare una propria via originale nel narrare, a perfezionare la consapevolezza delle proprie attitudini, capacità e creatività. Scrivere per il cinema – e sempre più negli ultimi anni per la serialità – è portare la scrittura creativa in territori differenti da quella letteraria o poetica, creando uno sguardo capace di diventare narrazione cinematografica. Il corso è costruito per fornire gli strumenti per trasformare la passione e l’attitudine alla scrittura in capacità di scrivere per immagini, condividendo bellezza, stimoli e idee, scoprendo connessioni e stratificazioni storico sociali, ambientali e paesaggistiche, allenando lo sguardo, i sensi e il confronto.

due giorni di scrittura e sceneggiatura al Grumello

PROGRAMMA DEL WORKSHOP

Sabato 10 febbraio

Ore 10-11 MARIO MUCCIARELLI e GUIA ZAPPONI
Incontro introduttivo. I docenti presentano le giornate di lavoro e la struttura degli incontri.

Ore 11-13 MARIO MUCCIARELLI
Rinsaldare il rapporto con il pubblico: per una via italiana al thriller e al cinema di genere (esempio, il lavoro sul nuovo film “La Teoria di Grace”).
Costruire e raccontare: il finale delle storie come punto di vista dell’autore. Esercizi per abituarsi all’arte della costruzione.

Ore 13-14 Pausa pranzo

Ore 14-15 MARIO MUCCIARELLI
Prepararsi a scrivere. Gli elementi base delle storie e come selezionare le idee. Il vero materiale delle nostre storie siamo noi.

Ore 15-16 Scrivere, scrivere, scrivere!
I partecipanti avranno un’ora a disposizione per mettere a frutto l’allenamento della prima giornata e buttar giù una o più idee per un film.

Ore 16-18 MARIO MUCCIARELLI e GUIA ZAPPONI
Le idee e i testi verranno condivisi, commentati, ragionati insieme ai docenti, per cercare di capire cosa funziona, cosa può essere migliorato, su cosa puntare.

Dopo cena

Per chi vuole restare, i docenti proseguiranno il confronto su storie, proposte di film, e nuovi orizzonti del cinema e delle serie TV. Il tutto con vista lago.

Domenica 11 febbraio

Ore 9-9.30 MARIO MUCCIARELLI, GUIA ZAPPONI, FRANCESCO TRENTO
Introduzione alla seconda giornata.

Ore 9.30-11 FRANCESCO TRENTO
L’Arte del cambiamento – ovvero come l’elemento fondamentale di ogni storia deve diventare un elemento fondamentale delle nostre carriere come scrittori e scrittrici.

ore 11-13 FRANCESCO TRENTO
Il Casting nella scrittura: l’importanza della polarizzazione dei personaggi (Testa-Cuore-Istinto). Seguono esercizi di scrittura.

ore 13–14 Pausa pranzo

ore 14-15 MARIO MUCCIARELLI, FRANCESCO TRENTO
Colloqui individuali con i docenti per valutare il potenziale delle idee e cercare strade di sviluppo.

ore 15-16 Scrivere, scrivere, scrivere!
I partecipanti avranno un’ora a disposizione per mettere a frutto l’allenamento delle due giornate e provare a sviluppare la storia inventata il primo giorno o altre.

ore 16-17.30 MARIO MUCCIARELLI e GUIA ZAPPONI e FRANCESCO TRENTO
Le idee e i testi verranno condivisi, commentati, ragionati insieme ai docenti, per cercare di capire cosa funziona, cosa può essere migliorato, su cosa puntare.

ore 17.30-18 Conclusioni e Q&A.

COSTI E SISTEMAZIONE

Il costo del workshop è di euro 100

Informazioni e iscrizioni: parco@villadelgrumello.it – tel. +39 031 2287620

Vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.

È possibile alloggiare presso la foresteria del Grumello rendendo l’esperienza residenziale ancor più immersiva ed affascinante. Il costo per le camere doppie o quadruple è di euro 45 a notte a testa.

Foto di congerdesign da Pixabay