Cernobbio, seconda giorno del forum su innovazione e futuro:”Verso il fascicolo sanitario elettronico”

9 febbraio 2024 | 10:44
Share0

Gli interventi di oggi: il Ministro dell’ambiente Fratin ed il sottosegretario comasco Butti. E i professionisti discutono su come poter ridurre le lunghe liste di attesa per fare gli esami specialistici

A Villa Erba di Cernobbio ha preso il via la seconda giornata della Winter School 2024 organizzata da Motore Sanità. Riflettori accesi con la voce dei professionisti della sanità: le loro testimonianze e le prospettive per il futuro del settore e poi la voce delle aziende sanitarie per decidere come affrontare le nuove sfide: ieri si è parlato lungamente di Telemedicina e di Intelligenza artificiale applicata alla professione medica (qui sotto il link).

Oggi il saluto anche del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, intervenuto in avvio dei lavori (foto qui sotto): ha focalizzato l’attenzione sullo stretto rapporto tra ambiente e sanità. Ma le parole più importanti – e proiettate ad un futuro non troppo lontano – le ha pronunciate il sottosegretario (comasco) Alessio Butti che ha parlato di un sempre più stretto rapporto tra innovazione e sanità ed ha rilanciato un obiettivo abbastanza vicino: il fascicolo sanitario elettronico per un rapporto sempre più stretto e diretto tra paziente e medico.

secondo giorno meeting innovazione e sanità cernobbio ministro fratin e alessio butti

Nel corso della giornata focus su quello che è un problema generalizzato in tutta Italia, non solo nel comasco: le liste di attesa per gli esami. Problemi oggettivi e soluzioni ipotizzate in relazione anche a cosa fatto alcuni paesi europei: previsti interventi di tanti direttori generali di aziende sanitarie.

Da noi (link qui sotto) l’ipotesi è quella di una intesa tra Asst Lariana e Valduce come ha confermato la Procuratrice generale del Valduce