Un’altra magia di Strefezza e il Como vince il derby del Sinigaglia con il Brescia: sei punti in due gare!




Una magia del brasiliano, arrivato da poco, e gli azzurri portano a casa una gara dura e giocata sotto la pioggia. La cronaca di Mario Molteni
Due partite, due reti e sei punti …questo è il biglietto da visita di Strefezza con la maglia azzurra del Como. E’ ancora lui ad andare a segno anche con Brescia dopo la rete di sette giorni fa a Terni, è il 7′ quando il fantasista comasco fa una magia e mette la palla alle spalle di Andrenacci che non può far nulla per evitare di capitolare. Partita intensa con le due squadre che hanno lottato fino al 97′ senza sosta con i bresciani che hanno a lungo cercato il gol del pari creando pericoli e colpendo anche due legni della porta di Semper che è stato grande a respingere un gran tiro di Bianchi mentre al Como sono stati annullati, dopo visione Var, due reti per fuorigioco. Azzurri con grande personalità e determinazione che meritano questi tre importantissimi punti e pensano già alla prossima trasferta di Palermo.

All’88’ OCCASIONE COMO con Ioannou che offre un grande pallone a Strefezza che da buona posizione può andare al tiro ma la mira è sbagliata e la palla finisce sul fondo. Doppio cambio nel Como escono Da Cunha e Ioannou entrano Sala e Iovine. Ammonito Iovine al 95′.
87′: finale intenso da brividi, continui ribaltamenti di fronte, c’è da lottare perché il Brescia continua a cercare il gol del pari ma gli azzurri non si limitano a difendere e vanno in avanti e creano pericoli alla difesa bresciana. Al 71′ ammonito Borrelli, doppio cambio nel Brescia entrano Galazzi e Fares al posto di Bjarnason e Jallow. Al 72′ spunto di Borrelli che vola via sulla sinistra, palla a Bertagnoli che non riesce ad andare al tiro. Al 79′ nel Como entrano Ballet e Gioacchini al posto di Gabrielloni e Verdi. Nel Brescia entra Ferro esce Bertagnoli. All’83’ ecco Ballet al tiro, deviazione in angolo, non ce la fa più Baselli al suo posto entra Kone. All’85’ bolide di Bianchi miracolo di Semper che riesce a respingere, subito dopo Borrelli colpisce il palo interno e la palla attraversa tutto lo specchio della porta comasca senza finire in rete….brivido.
65′: sempre massima tensione ma gli azzurri provano a spingere in avanti, due reti annullate al Como. Al 56′ va in gol Gabrielloni al termine di una prolungata azione offensiva ma il bomber è in fuorigioco. Al 57′ Strefezza va al tiro dalla distanza, deviazione e palla in angolo. Al 59′ OCCASIONE COMO con Gabrielloni che a pochi metri di distanza dalla porta va al tiro ma la difesa ospite riesce a salvarsi, sul prosieguo Goldaniga va in gol ma il Var dice che è in fuorigioco. Al 65′ bella azi0ne di Da Cunha che serve Ioannou, cross teso e Andrenacci anticipa Gabrielloni.
55′: avvio di ripresa meno brillante rispetto ai primi 45′ ma la partita è sempre aperta, Brescia che mantiene maggiore possesso palla ma la difesa lariana copre bene gli spazi. Ammonito al 52′ Curto. Como che si è raccolto nella propria metacampo abbassando parecchio il proprio baricentro, attenzione a non concedere troppe palle in attacco agli ospiti.
Continua a piovere, terreno di gioco che è comunque in ottime condizioni per l’inizio di questo secondo tempo. Due cambi nel Brescia entrano Van de Looi e Bianchi al posto di Olzer e Paghera.
SECONDO TEMPO
Primo tempo che si chiude con il Como in vantaggio di una rete, al 7′ è una magia di Strefezza a portare in vantaggio i lariani. Gioca bene il Como con la qualità di Verdi e Strefezza e la spinta sulla destra di Curto. Brescia che si rende pericoloso in un paio di occasioni, in particolare al 27′ quando Olzer con un bellissimo fendente dalla destra che colpisce la traversa della porta difesa da Semper.
Al 33′ Bertagnoli riesce a liberarsi dalla marcatura di Curto e va al tiro, palla che finisce dalla parte opposta. Al 35′ ammonito Paghera. Al 45′ è ancora lui, Strefezza, ad andare vicinissimo alla rete con un tiro centrale che viene respinto dal portiere avversario, sulla ribattuta ci prova Gabrielloni di testa ma è in fuorigioco.
30′: partita bellissima nonostante la pioggia, Brescia che va alla ricerca del gol del pari e azzurri che quando ripartono sono sempre pericolosi ma attenzione a no0n abbassarci troppo. Al 22′ OCCASIONE COMO con Gabrielloni, assist penetrante di Verdi, il bomber stoppa di destro, si gira e calcia col sinistro para Andrenacci. Al 23′ ammonito Olzer. Al 27′ OCCASIONISSIMA BRESCIA: Olzer lascia partire dalla destra un fantastico pallone che va a colpire la traversa della porta difesa da Semper, rischio massimo con il Brescia vicinissimo al pari.
20′: grande personalità dei ragazzi di mister Roberts in questo avvio di partita, Strefezza super autore di un grande gol ma è tutta la squadra a dimostrare carattere e determinazione. Giochiamo molti palloni sulla fascia destra con Curto che spinge molto. All’ 11′ OCCASIONE BRESCIA colpo di testa di Borrelli che finisce fuori di pochissimo. Al 13′ ancora Strefezza che mette in area un pallone sul quale ci arriva Gabrielloni ma la girata è alta, ancora una grande giocata di Gabriel Strefezza che strappa applausi ai tifosi azzurri.
7′: GGGGGOLLLL COMOOO MAGIA DI STREFEZZA……….che gggggooooolllll….entra in area dalla destra e lascia partire una parabola velenosa col piede destro e la palla s’infila nel sacco dalla parte opposta, non può fare nulla Andrenacci….. in precedenza al 3′ bello scambio offensivo tra Curto e Da Cunha ma non si riesce ad andare al tiro.
Tutto è pronto per questo importante derby lombardo, ecco le formazioni:
COMO: Semper; Curto, Goldaniga, Barba, Ioannou; Bellemo, Baselli; Strefezza, Verdi, Da Cunha; Gabrielloni.
In panchina: Bolchini, Sala, Solini, Iovine, Chajia, Gioacchini, Braunoder, Ballet, Nsame, Cassandro, Kone, Fumagalli.
BRESCIA: Andrenacci; Dickmann, Adorni, Mangraviti, Jallow; Bisoli, Paghera, Bertagnoli; Olzer, Bjarnason; Borrelli.
In panchina: Avella, Papetti, Cartano, Huard, Fares, Van de Looi, Besaggio, Galazzi, Bianchi, Ferro.
Foto curva azzurra con il nostro amico Riccardo che ringraziamo per la cortesia