Quattro grandi Chef al CFP per esperienze gastronomiche uniche

Quattro cene preparate da quattro Chef del territorio con gli allievi dell’istituto professioanle alberghiero CFP di Monte Olimpino.
Anche quest’anno il CFP di Monte Olimpino presenta un calendario di appuntamenti gastronomici di assoluto livello, “GRANDI CHEF AL CFP edizione 2023-2024 – PRIMAVERA ESTATE” è il ciclo di esperienze uniche con i maestri della cucina del territorio che diventano importanti occasioni di apprendimento e formazione per gli allievi della scuola professionale della ristorazione e, nel contempo, imperdibili cene per tutti, ma, diciamolo subito, occorre prenotare per tempo in quanto iposti sono limitati, INFO e PRENOTAZIONI contattare la Sig.ra Emma Depentori dalle 12:00 alle 17:00 Tel. 031 571055 – interno 237

La prima esperienza è all’insegna della cucina sostenibile con Chef Mirko Gatti del ristorante Radici di San Fermo della Battaglia, “Stella Verde Michelin” nella guida 2024. Martedì 20 febbraio sarà Gatti in cucina con gli allievi del CFP per preparare un menù stile “Radici”, progetto al centro del quale ci sono gli elementi primari: terra, fuoco e natura e in particolare quella del nostro territorio. Proprio per questo nasce intorno al ristorante una rete di collaborazioni con agricoltori e allevatori locali, artigiani, pescatori del lago e cacciatori delle nostre montagne. Il rispetto dell’ambiente, preservare cultura e tradizione, lavorare in maniera sostenibile. In un periodo in cui la tecnologia prende il sopravvento, Mirko Gatti si dedicata a una cucina vera, fatta di tecnica, sensibilità, studio e ricerca, caratterizzata da tre capisaldi: fermentazioni, fuoco e utilizzo di prodotti naturali, selvatici e non.
Mirko Gatti, classe ‘81, ha trascorso gran parte della sua carriera tra Londra e Copenaghen, dove ha avuto la possibilità di lavorare in ristoranti come City Social, Arbutus, Chiltern Firehouse a fianco a maestri come Nuno Mendes. Ha partecipato a stage in locali come Noma e Relae. Dopo anni dedicati all’apprendimento ha deciso di tornare in Italia per dedicarsi al progetto Radici.

La serata dell’8 marzo è davvero una pagina della storia culinaria: «A TAVOLA con il MAESTRO MARCHESI» a cura dello Chef Osvaldo Presazzi del Grand Hotel Tremezzo. Il ristorante Terrazza Marchesi continua a vivere l’eredità dello Chef che più di ogni altro ha contribuito a reinterpretare in chiave contemporanea la cucina italiana rinnovando il suo prestigio nel panorama internazionale. L’Executive Chef Osvaldo Presazzi si è formato accanto a questa leggenda della gastronomia e nella cena preparerà alcune ricette iconiche del Maestro, per far rivivere le emozioni della Sua cucina. Quello di Marchesi è un ricordo indelebile al CFP, fu lui ad inaugurare i laboratori della scuola.

Lo Chef stellato Davide Marzullo della Trattoria Contemporanea di Lomazzo è il protagonista della cena del 9 aprile. Top Chef emergente, vincitore di Antonino Chef Academy 2020, Chef Emergente Nord 2021, ha ideato, sviluppato e realizzato la sua food experience e ha deciso di investirla e potenziarla in Trattoria Contemporanea, premiata con una Stella Michelin nel 2022.
Al suo fianco i suoi compagni, colleghi e amici che anni fa, alle prime armi, avevano lasciato il paese per forgiarsi e formarsi in Europa e nel mondo ma che oggi sono tornati in Italia e si sono riuniti con coraggio e voglia di fare la differenza. La cucina di Trattoria contemporanea si basa su materie prime povere; ingredienti semplici vengono valorizzati ed elevati. “Una cucina difficile da realizzare, risultato di ricerca e pensiero ma immensamente appagante” dice Davide Marzullo

Il ciclo di esperienze gastronomiche chiude il 16 aprile, con un altro Chef con la stella: Andrea Casali del Ristorante Kitchen che delizierà gli ospiti con una cucina creativa di impronta squisitamente italiana in cui innovazione e tradizione sono fuse in proposte raffinate e mai banali. La cucina fonda la sua identità sul rispetto per la materia prima e una grande attenzione al mondo vegetale. L’Executive Chef Andrea Casali è il “direttore d’orchestra” della brigata. Il Ristorante Kitchen è insignito dal 2021 da una stella Michelin.

Contributo € 50 vini inclusi la prenotazione è obbligatoria e che il numero di posti è limitato.
Il CFP è in via Bellinzona n°88 COMO – Monteolimpino.
Per INFO e PRENOTAZIONI contattare la Sig.ra Emma Depentori dalle 12:00 alle 17:00
Tel. 031 571055 – interno 237 e-mail: info@cfpcomo.com