La cerimonia |
Canturino
/
Cronaca
/

Sant’Apollonia e Cantu’si ferma per premiare i suoi benemeriti: ecco a chi vanno i riconoscimenti

9 febbraio 2024 | 16:45
Share0

Grande commozione durante la cerimonia del pomeriggio: assegnate alla Polisportiva San Marco, Elio Cattaneo, Giovanni Mason, SOS Ucraina e alla memoria del professor Maurizio Migliori

Si è tenuta questo pomeriggio, nella ricorrenza della Patrona Santa Apollonia, presso la Basilica San Vincenzo Galliano, la Cerimonia di Conferimento delle Civiche Benemerenze della Città di Cantù, alla presenza di moltissime autorità civili e militari, che hanno partecipato alla consegna con grande commozione.

Cerimonia Consegna Civiche Benemerenze Città di Cantù 2024

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Cantù Alice Galbiati e di Alessandro Fermi, Assessore Regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, il Vicesindaco Giuseppe Molteni e gli Assessori Maurizio Cattaneo e Isabella Girgi hanno conferito la Cittadinanza Benemerita alla Polisportiva San Marco, Associazione sportiva attiva a Cantù sin dagli anni Settanta, ritirata dal presidente Attilio Bossi, ad Elio Cattaneo, Amministratore delegato e Presidente dell’impresa canturina SIO S.p.A., partner tecnologico delle Forze dell’Ordine e a Giovanni Mason, poliedrico scultore e pittore stimato a livello nazionale.

Cerimonia Consegna Civiche Benemerenze Città di Cantù 2024
Cerimonia Consegna Civiche Benemerenze Città di Cantù 2024

L’Assessore Antonella Colzani ha poi consegnato, alla moglie Beatrice, l’Encomio Solennealla Memoria del professor Maurizio Migliori, docente di Storia della Filosofia, per il contributo in ambito culturale dato alla Nazione, mentre gli Assessori Andrea La Penna e Antonio Metrangolo hanno conferito l’Encomio Solenne a Ruggero Tagliabue, volontario di SOS Emergenza Ucraina Cantù, in ringraziamento per l’impegno profuso nella raccolta e nel trasporto di beni di prima necessità nell’Est Europa.

Cerimonia Consegna Civiche Benemerenze Città di Cantù 2024
Cerimonia Consegna Civiche Benemerenze Città di Cantù 2024

Le motivazioni del conferimento sono state lette dall’ingegner Pierluigi Marzorati, presidente dell’Associazione Cittadini Benemeriti, la lettura delle biografie è stata affidata all’Assessore Matteo Ferrari. La cerimonia è stata arricchita dall’accompagnamento musicale a cura della Nuova Scuola di Musica di Cantù.

Cerimonia Consegna Civiche Benemerenze Città di Cantù 2024

«Oggi è la festa di Cantù e dei canturini, e non c’è giorno migliore di questo per celebrare pubblicamente chi, nella nostra città, ha fatto talmente bene nella propria vita da meritare riconoscenza – ha dichiarato il sindaco Galbiati, aprendo la cerimonia – hanno realizzato progetti di grande valore, che hanno reso migliore la nostra Cantù e, con dedizione e impegno hanno messo a profitto le loro vite. Abbiamo il dovere di dare più risalto possibile a ciò che di positivo la nostra comunità offre. Le parole insegnano, gli esempi trascinano».

Cerimonia Consegna Civiche Benemerenze Città di Cantù 2024

«Regione Lombardia vuole testimoniare il suo sentimento di riconoscenza e di orgoglio che pone nei confronti di tutti i Benemeriti – ha aggiunto l‘Assessore Fermimossi sempre dalla gran voglia di lavorare, aiutare, mettere a disposizione degli altri tempo ed energie. Questo è il DNA lombardo. Dobbiamo divulgare questi esempi positivi nelle scuole, per far capire alle nuove generazioni che attraverso il bene si può creare e dare molto».