Cinema: “La signora della porta accanto” ovvero l’amore e’ una guerra. Al Gloria




Son passati più di quarant’anni dalla storia d’amore tra Bernard e Mathilde, ovvero la signora della porta accanto. Domani al Gloria Il film restaurato in 4K per il Cinema Ritrovato
Domenica 11 febbraio alle 20, arriva al Gloria, in versione restaurata, “La signora della porta accanto”, film diretto nel 1981 da François Truffaut basato sull’estremo intreccio amoroso tra Matilde, l’allora esordiente Fanny Ardant, e Bernard, interpretato da Gérard Depardieu. Entrambi vivono in belle case vicine, dentro simili vite serene, eppure il loro incontro sarà fatale.
In un paese vicino a Grenoble, la signora Odile, titolare di un circolo di tennis, ci racconta la storia di Mathilde e Bernard che, a distanza di 8 anni da una storia travolgente, conclusa per volontà della donna ma per uno scherzo del destino, si ritrovano vicini di casa. Inizialmente i due fingono di non conoscersi – sono entrambi sposati, lei con Philippe mentre lui con Arlette, nuovamente incinta dopo avergli dato un primo figlio. Presto i due vecchi amanti cederanno alla passione. Inizierà una spirale di incontri clandestini, tensioni, gelosia e possesso nella quale Mathilde soffre profondamente. La donna, che vorrebbe da Bernard un amore esclusivo, cadrà vittima di un esaurimento nervoso e verrà ricoverata in una clinica psichiatrica.

Lui, che per questa storia è stato perdonato da Arlette, rientrerà nel “mirino” di Mathilde una volta che quest’ultima uscirà dalla clinica dopo un periodo di cure e di sedute psichiatriche che sembrano averle fatto bene. Dopo aver convinto il marito Philippe a traslocare per cambiare casa e vita, Mathilde raggiungerà nuovamente Bernard, di notte. L’attrazione tra i due esploderà ancora, ma la tragedia sta per compiersi-
Spero che il pubblico non prenda parte, che li ami entrambi come li amo io disse Truffaut all’uscita del film. ma come sempre per il regista francese, anche questa è storia di uno squilibrio passionale, e pur nella tragedia che accomuna, la disfatta (amorosa) è della donna.
La pellicola, nella versione restaurata in 4K da MK2 dalla Cineteca di Bologna per il progetto Il Cinema Ritrovato, con il sostegno di CNC – Centre national du cinéma et de l’image animée e ARTE France. Restauro supervisionato dalla direttrice della fotografia Caroline Champetier AFC.
LA SIGNORA DELLA PORTA ACCANTO (La Femme d’à côté, Francia/1981)
di François Truffaut
Sceneggiatura: François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean Aurel. Fotografia: William Lubtchansky. Montaggio: Martine Barraqué. Scenografia: Jean-Pierre Kohut- Svelko. Musica: Georges Delerue. Interpreti: Fanny Ardant (Mathilde Bauchard), Gérard Depardieu (Bernard Coudray), Michèle Baumgartner (Arlette Coudray), Henri Garcin (Philippe Bauchard), Véronique Silver (Odile Jouve), Roger Van Hool (Roland), Philippe Morier Genoud (lo psicanalista). Produzione: Les Films du Carrosse. Durata: 106’.
In programmazione: domenica 11 ore 20 (versione originale sottotitolata)
Spazio Gloria, Via Varesina, 72 Como
Ingressi: intero 8€ – ridotto €6 (under 20, over 65, disabili). Riservato ai soci Arci.