Cantautori e band, tutti i live dei prossimi giorni

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Proseguono anche nel nuovo anno le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Venerdì 16 febbraio, dalle 21.30, sul palco del Joshua RUT!, stoner blues from Italy, band formata da Xina (voce e batteria), Inn (voce e basso) e Via (chitarra). Special guests: TAKE DEATH (skate park punk)
Ingresso riservato ai soci ARCI
Sabato 17 febbraio, alle 21.30, si esibiranno MISS CHAIN AND THE BROKEN HEELS (out of time garage/rock’n’roll band). I Miss Chain & The Broken Heels sono una band power pop formata da Miss Astrid Dante (voce e chitarra), Disaster Silva (chitarra) e dai due fratelli Barcella, Franz e Brown (rispettivamente basso e batteria). La band, inizialmente progetto solista della giovane cantante/chitarrista Astrid Dante, ingrana a pieno regime dopo la pubblicazione nel 2008 del singolo d’esordio “Common shell” da parte della Sonic Jett Records di Portland, co-prodotto con la bresciana Rijapov Records di Brescia. Tanto garage e soprattutto un solido ed interessante power pop che consente ai Miss Chain di andare in tour prima in Italia per poi suonare negli Stati Uniti, incassando un ottimo successo. Nel frattempo la band si rimette all’opera e viene pubblicato un secondo singolo “Boys & Girls” (la cui tiratura limitata viene esaurita nel giro di soli due mesi), pubblicato con l’etichetta giapponese Dream On Records. Il tour, a questo punto, viene ampliato a Germania, Austria, Svizzera, Paesi Bassi e Svezia. Il terzo singolo “Lie”, pubblicato dalla Shake Your Ass Records, etichetta già all’opera con Mojomatics, Love Boat e Rippers, permette al gruppo di ottenere un contratto con la Screaming Apple Records, probabilmente la più importante label garage pop su piazza. Da qui alla pubblicazione del primo vero LP il passo è molto breve: ON A BITTERSWEET RIDE vede la luce nel 2010, riscuotendo ottimi consensi sia da parte del pubblico, ma soprattutto dai critici e dalle riviste di settore. Il disco viene pubblicato anche negli Stati Uniti sempre su Sonic Jett Records per quanto riguarda la versione in CD, e su Burger Records per un’insolita quanto retrò edizione in cassetta. La band può quindi tornare ad esibirsi in America, attraversando in pratica tutta la West-Coast (da San Francisco allo stato di Washington e poi di nuovo a sud fino ad arrivare in Messico) con ben diciotto spettacoli in diciotto giorni. A tre anni di distanza dal disco d’esordio, la band torna in studio con Pierluigi Ballarin dei The R’s per fissare su nastro i nuovi pezzi. Nasce così, dopo una sessione intensiva di due settimane, il nuovo THE DAWN, undici pezzi per soli trenta minuti di musica che confermano i Miss Chain & the Broken Heels come una delle realtà indipendenti più interessanti della scena nazionale. Un disco ampio per sonorità e complessità, un mix di country, rhythm‘n‘blues, pop e cori beatlesiani impregnati di atmosfere sognanti e, a tratti, addirittura psichedeliche.
Special guests: MERI PEY (punk rock).
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI

Mercoledì 14 febbraio, alle 21, sul palco Cantando vecchie lettere d’amore. Benvenuti al nostro magico concerto di San Valentino, un’esperienza che celebra l’amore attraverso la musica e la poesia. Un viaggio emozionante vi attende, con esibizioni appassionate e letture di brani d’amore intramontabili. Un’atmosfera avvolgente e romantica che catturerà i vostri cuori e creerà ricordi indimenticabili in questa serata speciale.
Formazione
Cecilia Casella – canto
Sabrina Sigon – voce narrante
Roberto Quadroni – sax
Pierluigi Genduso Arrighi – pianoforte
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Giovedì 15 febbraio, alle 21, nuovo appuntamento della stagione per gli amanti del blues. Prima BLUES JAM SESSION aperta a tutti i musicisti che vogliono esibirsi sul palco, accompagnati dai maestri dell’Officina, e a tutti coloro che vogliono scoprire il fascino e l’energia della musica blues live. A disposizione: impianto di amplificazione, mixer, batteria, un pianoforte a mezza coda, impianto luci e tutta la nostra esperienza per una BLUES JAM SESSION live memorabile.
Ingresso libero
Sabato 17 febbraio, alle 21, si esibirà Danny & Twin Flyers. Stimato chitarrista e front man, da anni leader e membro delle migliori formazioni della scena blues milanese, Danny De Stefani inizia la sua avventura musicale nel 1986, negli anni successivi iniziano le collaborazioni con altri artisti tra i quali: Fabrizio Poggi & Chicken Mambo, Fabio Treves, Max Prandi, Daniele Tenca, Gnola B.B. Arthur Miles and The Blueshakers, Ronnie Jones, Giancarlo Crea & Model T Boogie, Dave Baker and The Motivators e diverse Band dell’hinterland milanese.
Danny è amante di quelle che sono le radici e le origini del Blues, siano esse acustiche o elettriche, è da qui che ha sempre tratto ispirazione ed è da qui che nasce un’apertura verso i vari generi che da esso hanno preso vita.
Con le sue formazioni Danny De Stefani svolge da diversi anni una notevole attività nel nord Italia e in Svizzera, affiancando alle esibizioni in elettrico quelle acustiche, restando però sempre ispirato al genere di cui si è innamorato molti anni fa, il Blues.
Il suo show sempre dinamicamente sostenuto, a prescindere dalla situazione, sia elettrica o acustica, teso a coinvolgere chi ascolta, permettendo al pubblico di sfogarsi nel ballo o assaporare suoni e ritmiche padri di tutti i generi moderni.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 18 febbraio, alle 21, concerto di Arthur Miles & Kool Breeze. Arthur Miles è inserito nel panorama internazionale della musica blues da oltre 55 anni. Nato ad Indianapolis ha iniziato da giovanissimo a Los Angeles seguendo le orme di suo zio, il grandissimo chitarrista jazz Wes Montgomery. Ha iniziato a calcare la scena all’interno del locale del padre “Arthur’s” dove ha potuto osservare e apprendere dai più famosi rappresentanti del mondo del Blues, Jazz e Soul del momento. Dall’età di 14 anni lavora come musicista con la propria band. Perfeziona la sua tecnica del canto a Los Angeles con la tutor Patricia Warner alla School of Natural Voice, e contemporaneamente completa la scuola di teoria di musica.
L’alto livello di professionalità che raggiunge assieme al talento naturale che possiede, lo rende un artista molto richiesto e amato. Gli studi in giornalismo al Pasadena City College lo preparano anche al futuro come autore di testi.
I suoi tour lo portano in tutto il mondo sia come artista, sia come supporto a grandi artisti dei circuiti internazionali quale Edwin Starr, Josè Feliciano, Gloria Gaynor, Big Joe Turner, Johnny Otis, Eddie Clean-Headed Vincent e Jimmy Bo Horn.
Tra gli artisti italiani con cui ha collaborato vi sono Paolo Conte, Pierangelo Bertoli, Gerry Scotti, Giorgio Panariello e Fiorello. Dopo un incontro fortunato con Renzo Arbore al celebrato “Le Scimmie” di Milano, inizia a lavorare all’interno del programma “Quelli della Notte” su Rai1.
La collaborazione più significativa in Italia rimane quella con Zucchero dove partecipa all’incisione degli album “BLUES”, “Oro Incenso & Birra”, “Spirito Divino”, “Shake” e “Fly”. Miles, inoltre, è il reverendo nell’introduzione di “Un Diavolo in Me”.
Le hit di grande successo “Senza una Donna”, “Hey man”, “Baila”, “Ahum” vedono Miles contribuire con armonie e giochi vocali di grande effetto, che mostrano tutto il suo grande talento. Partecipa, infine, anche nella registrazione di “Black Cat”.
La grande versatilità di Miles si esprime non solo nei generi BLUES, SOUL DANCE, R&B, 70’s COVERS and DANCE MUSIC, ma anche nel genere Gospel.
Miles scrive e interpreta I brani “Jivetime Girl” e “Bring Back the Chic” ed il tormentone estivo “Hey Mr. DJ”. La sua canzone “Helping Hand” raggiunge il secondo posto in classifica nel London Top Ten.
La sua discografia si arricchisce con le raccolte “Flow”, “Trust” “Blue Boy” “Love and Joy” (October 2006), “Blue Avenue” (2010), “Live” (2012) and “Emotions of Love” (2013).
Continua a scrivere e il meglio deve ancora venire!
Il progetto “My Time for Love” include un remix dei suo brani più celebri, ma anche brani nuovi che vi sorprenderanno.
Cantante, compositore, paroliere, pianista, band Leader, produttore. Ecco le qualità che fanno di Arthur Miles un artista davvero completo.
Formazione
Arthur Miles – voce/tastiere
Roberto Testini – chitarra
Siro Burchiani – basso
Enrico Ferraresi – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Venerdì 16 febbraio, alle 22.30, concerto di SAD – Metallica Tribute
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 10 febbraio, alle 22.30, Carnival party con Azione Mutande – Pop Rock Band
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278

Sabato 17 febbraio, alle 22, musica live.
Line up
I Diavoli Blu: nascono nel 2015 a Siena e propongono un vasto repertorio folk e country che attinge a piene mani dalla ricca tradizione statunitense di Johnny Cash, Hank Williams e di tutto il canzoniere americano.
Mattia Neri – Voce, Chitarra Acustica e Stompbox
Michele Borgogni – Armonica e Voce
Samu e i Curiosi: Musica da stanza fatta in sala.
Samu – voce e chitarra elettrica
Massi – basso e cori
Pie – batteria.
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci

Venerdì 16 febbraio, alle 21, popup showcase di Economia Industriale Circolare, nuovo album di Baskòma, band formata da Mattia Bassani (voce e chitarra), Fiore Dolce (chitarra solista) e Riccardo Cinquegrana (basso).
Contributo artistico a 10 euro (prima consumazione inclusa)
Consigliata prenotazione presso Tilt Café o tramite messaggio WhattsApp al 3891826928
Ingresso riservato ai soci ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali)
Possibilità di associarsi direttamente in sede la sera stessa al costo di 5€/anno

CENTRALE ROCK PUB, via Cascina California 9, Erba
Venerdì 16 febbraio, dalle 21, La band black metal brasiliana POWER FROM HELL tornerà in Europa per presentare il loro ultimo album Shadows Devouring Light, pubblicato nel 2022 da Debemur Morti Productions.
Ad accompagnare il tour c’è la band blackened death metal Master’s Call dal Regno Unito e le orde black/death metal dall’Italia VomitVulva con il suo sadico metal della morte senza compromessi.
Ingresso gratuito

IRRIVERENTE PUB, Via Cantone 3, San Fermo della Battaglia
Venerdì 16 febbraio, alle 21, concerto di Diana Bona Dea.
Sabato 17 febbraio, alle 21, si esibirà la Pezza Band, tributo a Max Pezzali e 883.
Per info e prenotazioni: 031 210060
Foto di Tomasz Mikołajczyk da Pixabay
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!