Opera Domani, al Sociale è di scena “Turandot, Enigmi al Museo”

“Turandot, Enigmi al Museo” debutta il 14 febbraio con sette giorni di repliche per le scuole, mentre Opera Family è in programma sabato 17
Declinato poi nei vari progetti per coinvolgere bambini e ragazzi di tutte le età secondo un format a loro dedicato, il titolo prescelto per questa stagione 2023/24 di Opera Education è Turandot di Giacomo Puccini, in occasione delle celebrazioni dedicate al compositore per il centenario della sua morte.
Opera domani, il progetto cardine della piattaforma, giunto alla XXVIII edizione, metterà in scena, in coproduzione con un partner internazionale, Opéra Grand Avignon, TURANDOT. ENIGMI AL MUSEO, con la direzione musicale del M° Sieva Borzak alla guida dell‘Orchestra 1813, la regia affidata a Andrea Bernard, e la riduzione musicale a Enrico Minaglia. Casa Ricordi si conferma l’editore musicale di Opera domani.
(Andrea Bernard, Regista Opera domani 2024 – Turandot Enigmi al museo)
Il regista sceglie come ambientazione della vicenda un museo, dove tra i visitatori ci sono anche il giovane Calaf, con il padre Timur e Liù. Il misterioso mondo di Turandot si materializza e riverbera tra statue, ceramiche pregiate, costumi tradizionali e stampe d’epoca.
La lettura di un antico manoscritto anima le opere d’arte del museo e i visitatori vengono catapultati tra gli enigmi della Principessa Turandot, che – con l’aiuto di Ping, Pang e Pong, tre statue dell’esercito di terracotta – altro non aspetta che trovare il vero amore ed essere ricordata per sempre.
Il progetto è patrocinato dal Comitato promotore delle celebrazioni pucciniane e da ICOM (International Council of Museums).
Lo spettacolo debutterà al Teatro Sociale di Como il 14 febbraio con 7 giorni di recite aperte alle scuole (ore 9, 11 e 14.30), mentre sabato 17 febbraio debutterà nelle due recite di Opera family (aperte alle famiglie) alle ore 16 e alle ore 20.30.
Come sempre le recite per famiglie sono precedute dal FAMILY LAB: chi partecipa allo spettacolo, sabato 17 alle ore 14.30 potrà imparare le arie e le coreografie. Inoltre, i bambini potranno prepararsi allo spettacolo, già da casa, grazie al Kit dello spettatore, scaricabile dal sito di Opera Education, in cui troveranno, come una vera e propria cassetta degli attrezzi, tutti gli strumenti che serviranno per prepararsi alla visione dell’opera partecipativa.
(Sieva Borzak, Direttore Opera domani 2024 – Turandot Enigmi al museo)
Dopo le recite scolastiche in programma a Como fino al 23 febbraio, l’opera andrà in tournée in tutta Italia fino a giugno, in più di 20 città.
Opera family:al momento i posti in platea sono esauriti, è possibile però mettersi in lista d’attesaper i palchi, che verranno resi disponibili nella settimana precedente l’evento. Il costo è lo stesso della platea. Per la lista d’attesa si prega di contattare la biglietteria al numero 031270170, oppure scrivere a biglietteria@teatrosocialecomo.it indicando spettacolo, nome, telefono e n° di biglietti richiesti.
Si verrà ricontattati appena i palchi saranno disponibili.
Il laboratorio famiglie delle 14.30 è ad ingresso libero per coloro che hanno acquistato il biglietto.
Recite scolastiche:Tutte le informazioni sul sito di Opera Education