Una settimana di libri, tutte le presentazioni in programma

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Martedì 13 febbraio,alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, l’autore Mario Mucciarelli, accompagnato da Marco Manfredi, presenterà il suo libro Lumiére Lumiére. La vera storia dell’invenzione del cinema e altre amenità, pubblicato da Sagoma. C’era una volta a Bologna un cinema che proiettava solo vecchi film. Le sedie erano scomodissime. Il proiettore faceva rumori sinistri. E il cinema era popolato da: suore, mimi, venditori di popcorn, ubriaconi, zdaure, cinefili, altri ubriaconi. Era il vecchio cinema “Lumière”. Queste sono le sue storie. E sono tutte verissime. Tranne quelle che l’autore si è inventato. È il cinema, baby. Prenotazione gratuita e non obbligatoria cliccando qui.
Alle 21, nella sua consiliare di via Baradello 4, presso Villa Rosnati, ad Appiano Gentile, si terrà la presentazione delle guide della collana Passeggiate creative (I laghi delle stelle, Como un quadro e Da Plinio a Volta. Itinerari d’autore sul lago di Como, tutte edite da New Press) nonché della scatola dedicata a Paolo Giovio, con la mappa del lago di Como inserita nel primo atlante della storia e un libro sulle sue imprese. Interviene il curatore, Pietro Berra, introduce Mario Marinoni. Ingresso libero.
Sempre alle 21,presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, serata per San Valentino LETTERE, POESIE, CANZONI D’AMORE, a cura di Alberto Riolo, Daniela Cattaneo, Gabriella Carpani, Laura Palazzi, JOE SATRIANO E DANIELE CALDARINI. Ingresso libero.
Giovedì 15 febbraio, alle 18, presso la Libreria Feltrinelli di via Cesare Cantù 17 a Como, presentazione del n. 28 della rivista Oltre il Giardino, curata dall’Associazione Fiori Oltre il Giardino. Il tema del mese è Questo folle sentimento…. Ingresso libero.

Venerdì 16 febbraio, alle 18, pressoThe Art Company, via Borgovico 163 a Como (cortile interno), Felice Bonalumi, dialogando con Marco Giuseppe Longoni, presenterà il suo libro dal titolo Operazione Beethoven, edito da Porto Seguro. Ingresso libero.
Alle 18.30, presentazione del libro La casa della poesia di Nuno Júdice, evento online su piattaforma Zoom. Sulle pagine Facebook della Casa della Poesiadi Como e de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno saranno pubblicati, 48 ore prima dell’incontro, link e codice d’accesso all’evento on line su Zoom. L’autore dialogherà con Emilio Coco, traduttore dell’opera, Stefano Donno, editore de IQdB Edizioni, Roberto Galaverni, critico letterario, Laura Garavaglia, direttrice della collana “Altri incontri” e presidentessa de La Casa della Poesia di Como. Modera l’incontro Antonia Depalma, saggista.
Alle 21, presso la sala riunioni della palestra comunale in viale dello Sport 1E, l’attivista afghano Atai Walimohammad presenterà i libri Ho rifiutato il Paradiso per non uccidere, Il martire mancato.Come sono uscito dall’inferno del fanatismo e L’Afghanistan alla ricerca della pace. Breve storia di un paese che non conosciamo, tutti editi da Ass. Multimage. Ingresso libero.
Sabato 17 febbraio, alle 10, Colazione Letteraria presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, con il prof. Nello Evangelisti, sul tema Il Carnevale all’inferno: tra diavoli, mostri e altre figure del Medioevo.
Dalle 10 alle 19, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, firmacopie di Alessia Figini per il suo nuovo libro Sono venuta a prenderti, edito da Morellini. Prenotazione gratuita e non obbligatoria cliccando qui.
Alle 14.30, presso la biblioteca comunale V. Antonini, in via Soccorso 47, Località Lenno, incontro con l’autrice Roberta Bordoli, che presenterà il volume Racconti del Lago. Guida turistica per ragazzi del Lago di Como, scritto con Olimpiade Marialda Speziale, curato da Fabrizio Filios e pubblicato da Parallelo45 Edizioni. Ingresso libero.
Alle 18, alla libreria Ubik di Piazza San Fedele a Como, Federica Manzon, dialogando con Lorenza Gentile, presenterà il suo nuovo libro dal titolo Alma, edito da Feltrinelli. L’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554.