Como, un doppio cantiere che mette a rischio il traffico: piazza del popolo e sull’autostrada dei laghi
Stamane situazione complicata in alcuni momenti, ma anche per alcune cause extra. Le limitazioni e la nostra presa diretta.
Una mattinata non facile per il traffico di Como, come era facilmente prevedibile. La chiusura del passaggio a livello di piazza del Popolo (continua ed anche per i pedoni, non solo le auto ed i pullman) ha provocato qualche logico rallentamento in mattinata in zona girone (tra viale Lecco e via Manzoni) anche se ke ripercussioni maggiori ci sono state per un piccolo incidente sul lungolago con intervento della pattuglia di polizia locale. Qui il traffico ha avuto pesanti ripercussioni per diversi minuti, ma va precisato che il passaggio a livello non c’era nulla con questo “intoppo”. La limitazione (video sopra la niostra presa diretta) durerà fino a venerdì mattina alle 8 quando le sbarre saranno nuovamente aperte al trasito.
Le modifiche viabilistiche previste: per i veicoli provenienti dalla Napoleona e diretti in Comune, al parcheggio Arena, piazza Verdi o Ztl deviazione lungo via Milano – piazza Vittoria – Largo Spallino – viale Battisti – preferenziale bus (via Sauro – Bertinelli) – piazza Roma – piazza Cavour – via Fontana – via Cairoli. Quelli provenienti da viale Lecco e via Dante o da Torno deviazione su via Manzoni, Foscolo, lungolago, via Cairoli. Chi arriva da via Recchi ed è diretto verso il parcheggio Arena e la Ztl percorso via Rosselli – lungolago– corsia preferenziale bus – via Cairoli.
Una precisazione da parte di Asf Autolinee: non sono state segalate modifiche al servizio degli autobus del servizio urbano ed extraurbano semplicemente perchè non è cambiato nulla come fermate: restano tutte utilizzabili. La provenienza degli autobus, al posto del passaggio a livello, è piazza Roma. Ma all’atto pratico, per gli utenti, nessuna variazione nè come orari nè come fermata.
Ed anche sull’Autolaghi A9 – all’altezza della galleria di San Fermo – va avanti il secondo cantiere che ha impatto sul traffico fin da lunedì scorso: carreggiata ristretta – in entrambe le direzioni di marcia – per completare la sistemazione della galleria. Code e rallentamenti anche questa mattina, ancora più di ieri per la ripresa dell’attività scolastica. Ma nessuna paralisi viabilistica. Certo, i tempi di percorrenza da Como centro a Brogeda si sono notevolmente allungati con questo cantiere. Ripercussioni (foto qui sotto) anche in direzione Italia per chi arriva dalla Svizzera in particolare in orario serale come ieri. L’intervento dovrebbe concludersi ai primi di maggio.
