Como Women dice addio alla Poule Promozione, ma sorride per Cecotti: operazione al ginocchio ok



Le lariane superate dalla Fiorentina nel finale. Un rammarico uscire dalla zona alta della classifica. La giocatrice operata al ginocchio al Cof fi Lanzo: interveto ok
Niente da fare per la Como Women, partita benissimo in questa stagione e poi spentasi gradualmente. Nel turno infrasettimanale del campio nato la squadra di mister Bruzzano – a Seregno – è stata superata per 1-0 dalla Fiorentina e con questa sconfitta è sicura di non poter partecipare alla poule scudetto del torneo. Dovrà giocare la poule salvezza. Un peccato ed un rammarico dopo un avvio di campionato che ha fatto sognare tifosi e staff. Il ritorno non è stato pari all’andata. Certezza matematica di essere fuori da chi lotterà per il tricolore dopo questo ko con la Firentina a Seregno: il Sassuolo, avanti alle lariane, non può essere più raggiunto.
Nella gara di Seregno, tutto si è risolto nel seondo tempo. La prima occasione del secondo tempo si presenta per il Como a 5 minuti dalla ripresa, con Skorvankova che calcia sul primo palo ma trova la respinta di Schroffenegger. Mister Bruzzano fa la prima sostituzione del match, inserendo Picchi; è proprio la neo entrata a servire Sevenius che calcia sul secondo palo ma il pallone viene bloccato da Schroffenegger. Il Como Women effettua altri due cambi, entrano in campo Hilaj e Vaitukaityte. Al 72’ minuto è Boquete a segnare il primo goal della partita, portando la Fiorentina in vantaggio. Mister Bruzzano effettua l’ultima sostituzione della partita, inserendo Martinovic; negli ultimi minuti della partita è Monnecchi a cercare il goal, con un tiro dalla distanza che finisce nelle mani del portiere. L’arbitro concede 6 minuti di recupero ed è proprio allo scadere del tempo che il Como sfiora il pareggio, Kaján batte un calcio di punizione, Picchi davanti alla porta prova il colpo di testa che esce di poco. Al triplice fischio il risultato finale è di 0-1.

Nelle ultime ore, intanto, la giocatrice della Como Women Chiara Cecotti si è sottoposta ad un intervento chirurgico in seguito alla lesione del legamento crociato anteriore, causato da uno scontro di gioco nella partita di qualche settimana fa contro l’Inter. Massimiliano Marchese, ortopedico e traumatologo del COF Lanzo Hospital, ha giocato un ruolo cruciale nel recupero della giocatrice (con lei nella foto qui sopra)
Il dottor Marchese, che è anche medico sociale del team lariano, si dice soddisfatto dell’intervento eseguito con il collega Matteo Cervellin e già dopo poche ore ha potuto dimettere la giovane atleta. “Gli accertamenti diagnostici hanno subito rivelato la lesione del legamento crociato anteriore, – spiega il medico, una condizione che richiedeva un intervento chirurgico immediato per garantire il miglior recupero possibile. L’operazione è andata bene”.