L’ultimo Carnevale è domani a Cantù

16 febbraio 2024 | 10:00
Share0
L’ultimo Carnevale è domani a Cantù

La Gran Sfilata del Sabato Grasso del Carnevale Canturino: i dettagli

E’ Carnevale… è ancora Carnevale! Si perchè qui a Cantù si festeggia il sabato grasso, quei quattro giorni in più di divertimento che il Rito Ambrosiano concede. Già questa sera in piazza Garibaldi si farà festa con i Mgnan de  Cantuu che arriveranno con i carri agricoli.

carnevale canturino 2024

Domani la sfilata dei carri allegorici più grandi della Lombardia animerà le vie del centro, finalmente. Quest’anno il meteo e qualche polemica per l’accesso ai disabili durante il corteo (questione sistemata e l’accesso gratuito è garantito), hanno abbacchiato gli organizzatori del Carnevale Canturino che lavorano tutto l’anno per la buona riuscita della manifestazione. Finalmente domani potranno vedere il risultato dei loro sforzi concretizzarsi nella Gran Sfilata del Sabato Grasso 98° edizione

I dettagli:

sabato 17 febbraio. Ore 13.30 apertura ingressi – ore 14.00 inizio spettacolo – ore 14.30 inizio sfilata.

7 carri in sfilata: apre il corteo il carro di Truciolo, la maschera canturina, dietro il carro AMICI DI FECCHIO intitolato “Trasportiamo sogni”, segue IL CORIANDOLO con “Pescati!”, LISANDRIN e “Benvenuta Catastrofe”, i BUSCAIT com “Che barba…rie”, i BENTRANSEMA e il loro “Barcollo ma non mollo……se mollo crollo!!”, i BALOSS con un tema molto social “Non leggo, non ascolto, non mi informo, ma commento”, infine LA MASCHERA e “Il ruggito della Maschera, i nostri 50 anni”.

i gruppi esterni che accompagnano la sfilata sono Antico e Premiato Corpo Musicale Città di Mariano Comense, S”BAND”ATI di Lanzo d’Intelvi, Show Band del Bravo San Miniato e Guggen Band – Hexenzunft Bühler Hexen e.V. (Germania)

il percorso previsto è piazza Volontari della Libertà > via Damiani > corso Unità d’Italia > via Manara > via Carcano, i quattro ingressi  per il pubblico sono disposto su ogni strada di accesso al circuito: Via Milano, Corso Unità d’Italia, Via Armando Diaz, Via G. Carcano;

 il biglietto d’ingresso per assistere si acquista online suliveticket.it  Prezzo intero 8 euro, ridotto bambini 1 euro, disabili ingresso gratuito qui le info per accreditarsi. L’area in cui si svolge l’evento può contenere più di 10.000 persone, ma per motivi di sicurezza sarà possibile permettere solo a 8.000 spettatori di partecipare. Gli spettatori saranno comodi e potranno godersi lo spettacolo ovunque si trovino.

giochi gonfiabili gratuiti: Piazza delle Stelle
punti ristoro: piazza Volontari della Libertà, piazza delle Stelle
lungo il percorso: food truck –  banchi frittelle, dolciumi, stelle filanti e coriandoli

navette gratuite in collaborazione con ln cammino e ASF. Dal centro commerciale Bennet Cantù 2000 e dalla Pasticceria Radice di via Milano.

Anche la città partecipa all’evento: nelle vetrine degli“Amici del Carnevale” sono esposti i mascheroni realizzati dai volontari dell’associazione Carnevale Canturino. Non manca la collaborazione con i Ristoranti del Festival de la cazoeula. Questo piatto si gusta al meglio proprio tra gennaio e febbraio!

—e quando l’ultimo coriandolo toccherà terra il Carnevale di Cantù finisce. Neanche per scherzo!

Il 25 febbraio si recuperà la seconda sfilata annulalta per maltempo. I 7 carri tornano nelle vie della Città del Mobile, e la festa continua ancora un po’

carnevale canturino 2024

foto di Sabrina Cattaneo