San Teodoro, Davide Marranchelli è “Magnifico” a Cantù

Venerdì 23 febbraio il teatro canturino ospiterà “Magnifico”, una produzione firmata Mumble Teatro, di e con Davide Marranchelli
Venerdì 23 febbraio, alle ore 21, nell’ambito della Stagione Teatro del Teatro Comunale San Teodoro, in via Corbetta 7 a Cantù, andrà in scena lo spettacolo Magnifico, una produzione Mumble Teatro, di e con Davide Marranchelli e la fotografia di Federico Galimberti.
SINOSSI DELLO SPETTACOLO
È difficile per tutti, persino per Michelangelo Buonarroti, sentirsi a proprio agio in una società che ci vuole magnifici, sempre e comunque, dove basta una scelta sbagliata per trasformarsi da vincenti in falliti, nessuna sfumatura consentita. Un mondo dove si ha l’impressione di non correre mai abbastanza per stare al passo con gli altri.
Uno spettacolo che, a partire dal percorso umano e artistico di Michelangelo, ci parla di bellezza, scelte, ansia da prestazione, del capire cosa ci piace e della passione nel provare a seguirlo.
Uno spettacolo Magnifico.
Perché?
Perché DEVE esserlo, naturalmente.
Mumble Teatro è un’associazione teatrale di nuova formazione, nata solamente nel 2021 ed operante soprattutto nella zona di Como e dintorni.
L’associazione nasce da un’idea di Davide Marranchelli, attore e regista teatrale, che per diverso tempo ha valutato la possibilità di dare vita a qualcosa di nuovo: ad un progetto che potesse avvicinare la comunità ed i singoli alla recitazione, intesa come strumento di coesione e condivisione, di sperimentazione e di crescita.
Mumble Teatro si propone, quindi, più come laboratorio che come scuola di recitazione. Essa ha lo scopo di raccogliere l’esperienza artistica di Davide e di sommarla alle energie dei singoli partecipanti, che vengono invitati a mettersi in gioco, a condividere le proprie esperienze e mescolare le loro energie. Così nasce una realtà viva e aperta, che permette di esprimersi liberamente e di condividere la passione per il teatro.
Il principale obiettivo di Mumble Teatro è quello di diffondere la cultura teatrale sul territorio e lo fa attraverso una molteplicità di iniziative, come i laboratori di recitazione, le produzioni teatrali, realizzate in collaborazione con i più importanti enti culturali della provincia, e gli spettacoli itineranti organizzati per le strade di alcuni dei borghi del lago di Como.