la manifestazione |
Como
/
Cronaca
/

“Basta morti sul lavoro”, presidio dei sindacati davanti alla Prefettura di Como

21 febbraio 2024 | 17:00
Share0

Si è tenuto oggi pomeriggio il presidio organizzato dalle categorie del metalmeccanici e degli edili. Venerdì 23 febbraio verrà osservato un minuto di silenzio

Si è tenuto oggi pomeriggio, intorno alle ore 16, davanti alla Prefettura di Como, un presidio sindacale, organizzato da CGIL Como, UIL Lombardia coordinamento territoriale lariano, FILLEA CGIL Como, FENEAL UIL alta Lombardia, FIOM CGIL Como e UILM Lario, per dire basta alle morti sul lavoro, anche a seguito del tragico incidente sul lavoro avvenuto a Firenze.

presidio sindacale basta morti sul lavoro

«Chiediamo di rivedere le norme che permettono gli appalti a cascata – hanno dichiarato i rappresentanti sindacali presenti questo pomeriggio – e che favoriscono la presenza nei cantieri di imprese non qualificate e poco strutturate. La possibilità di utilizzare l’appalto a cascata favorisce l’utilizzo di manodopera a basso costo spesso poco formata soprattutto sui temi che riguardano la sicurezza. Troppo spesso assistiamo ad incidenti anche mortali e molte volte gli incidenti più gravi riguardano lavoratori in nero o al primo giorno di lavoro, spesso immigrati. Vogliamo che il lavoro sia dignitoso e sicuro per tutti; chiediamo la corretta applicazione del contratto edile che prevede la comunicazione alle organizzazioni sindacali dei subappalti presenti in cantiere; chiediamo il riconoscimento dell’aggravante di omicidio colposo sul lavoro e di un sistema che favorisca la qualificazione delle imprese e che escluda dai cantieri le imprese che tagliano sui costi della sicurezza e della manodopera; chiediamo investimenti nel sistema di ispezione e controllo, perché è necessario un sistema efficiente di ispezione e controllo pubblico».

presidio sindacale basta morti sul lavoro

Diverse le persone convenute al presidio, che si è svolto in un clima di attenta partecipazione, durante il quale sono state rese diverse testimonianze sul tema. Al termine, i rappresentanti delle categorie dei metalmeccanici e degli edili delle sigle sindacali presenti hanno condiviso con il Prefetto di Como le loro istanze, relative al territorio comasco. Inoltre, le categorie nazionali dei metalmeccanici e degli edili della CGIL e della UIL hanno proclamato per la giornata di oggi uno sciopero di due ore a fine turno.

presidio sindacale basta morti sul lavoro

Per venerdì 23 febbraio, invece, alle ore 12, CGIL COMO, CISL DEI LAGHI E UIL DEL LARIO invitano tutte le lavoratrici e i lavoratori della provincia di Como a commemorare i morti sul lavoro con un minuto di silenzio.

presidio sindacale basta morti sul lavoro