Successo per la conferenza organizzata da The Wedding Suite all’Hilton Lake Como




L’evento ha visto la partecipazione di figure chiave del settore e un prestigioso panel di relatori provenienti da diversi ambiti, con l’obiettivo di esplorare le nuove dinamiche del destination wedding a Como e in Italia.
Lo scorso 19 febbraio, presso l’Hotel Hilton sul Lago di Como, si è tenuta con grande successo l’esclusiva conferenza organizzata da The Wedding Suite, per il segmento del destination wedding e dell’hospitality.
L’evento ha visto la partecipazione di figure chiave del settore e un prestigioso panel di relatori provenienti da diversi ambiti, con l’obiettivo di esplorare le nuove dinamiche del destination wedding a Como e in Italia.
Tra i relatori di spicco, Mauro Guerra, Sindaco del Comune di Tremezzina (CO), Giuliano Francesco Galli, Area Manager FAI Lombardia Prealpina e rappresentante di Villa del Balbianello, e Fabrizio Sgarlini, rappresentante del Comune di Como presso Villa Erba.
Durante la conferenza, sono stati affrontati temi cruciali, tra cui la convivenza delle esigenze dei residenti con quelle dei professionisti del wedding per le coppie straniere, che contribuiscono significativamente all’indotto economico del territorio comasco. Il Sindaco Mauro Guerra si è reso disponibile ad avviare un tavolo di lavoro dedicato ad esplorare soluzioni che possano bilanciare queste esigenze, affrontando anche il tema delle agevolazioni fiscali per gli operatori del distretto.
Fabrizio Sgarlini, rappresentante del Comune di Como presso il board di Villa Erba, ha introdotto uno degli argomenti centrali, riguardante la necessità di destagionalizzare la domanda e garantire la continuità dei servizi locali. Inoltre, Giuliano Francesco Galli, Area Manager FAI Lombardia Prealpina, ha annunciato l’inaugurazione, il 21 giugno prossimo, di una nuova House Boat antistante Villa del Balbianello. Questa sarà dedicata ad eventi lussuosi per piccoli gruppi, offrendo un’ambientazione unica per proposte di matrimonio, anniversari e aperitivi.

“L’evento ha rappresentato una importante occasione di confronto e ha posto le basi per definire strategie sostenibili per il futuro del luxury wedding sul Lago di Como. Fondamentale è stata la partecipazione attiva delle istituzioni, che hanno potuto confrontarsi con le gli operatori del settore. Contiamo che questo possa essere un primo passo per sviluppare un futuro più sostenibile del wedding a Como, che riesca ad essere in armonia con il territorio e con chi lo abita. Ringraziamo tutti i partecipanti, relatori e sponsor per aver contribuito al successo di questa significativa conferenza”, commenta Paola Russo, founder di The Wedding Suite e promotrice dell’evento.