Neve in Alta Valle Intelvi e nel Triangolo lariano, altrove è pioggia forte: è la fase acuta del maltempo

26 febbraio 2024 | 10:12
Share0
Neve in Alta Valle Intelvi e nel Triangolo lariano, altrove è pioggia forte: è la fase acuta del maltempo
Neve in Alta Valle Intelvi e nel Triangolo lariano, altrove è pioggia forte: è la fase acuta del maltempo
Neve in Alta Valle Intelvi e nel Triangolo lariano, altrove è pioggia forte: è la fase acuta del maltempo

In altura i fiocchi bianchi, altrove solo acqua. Due allerte diramate dalla Protezione civile: i vigili del fuoco, al momento, non segnalano situazioni critiche

Aggiornamento delle condizioni meteo – con doppio allerta sul territorio comasco (arancione per neve e giallo per rischio idrogeologico) – di questo lunedì di fine febbraio. Dove il brutto è assoluto protagonista in tutto il territorio comasco. Stamane neve (anche abbastanza intensa) in Alta Valle Intelvi, mentre qualche fiocco si è visto anche tra San Fedele e la zona del Ceresio (qui sotto webcam Casasco Intelvi).

webcam di metocomo per nevicata stamane sormano vicerè casasco e brunate

Nessun disagio alla circolazione stradale anche per il tempestivo intervento di ditte e mezzi dei vari comuni interessati. La precipitazione è tuttora in atto.

webcam di metocomo per nevicata stamane sormano vicerè casasco e brunate

Neve anche sulle pendici del triangolo lariano (foto qui sopra Sormano zona Osservatorio dalla webcam di Meteocomo ndr) e pure sulle alture del Vicerè (qui sotto).

webcam di metocomo per nevicata stamane sormano vicerè casasco e brunate

Una spruzzatina (sotto) anche a Brunate ed hinterland, ma strade perfettamente pulite e transitabili.

webcam di metocomo per nevicata stamane sormano vicerè casasco e brunate

Altrove è acqua. Tanta e intensa perchè la fase acuta del maltempo è questa (tra mattinata e pomeriggio odierno): forte precipitazione in atto anche a Como ed hinterand. Al momento i vigili del fuoco non segnalano alcuna situazione critica.

PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE

Oggi il cielo si presenterà coperto con piogge diffuse e moderate anche a carattere di rovescio.
Nevicate inizialmente tra 500/600 metri localmente a quote inferiori durante i rovesci più intensi fino al tardo pomeriggio in rialzo fino a 900/1200 metri in serata.
Vento debole/moderato proveniente dai quadranti settentrionali in rotazione dai quadranti sud-orientali.
Zero termico compreso tra 900 metri e 1400 metri.
Le temperature saranno comprese tra 1/4 gradi e 4/8 gradi.
Domani ancora perturbato con piogge diffuse deboli/moderate. Quota neve in ulteriore aumento fino a 1300/1500 metri.
Vento debole/moderato proveniente dai quadranti sud-orientali.
Zero termico compreso tra 1400 metri e 1800 metri.
Le temperature saranno comprese tra 3/6 gradi e 7/10 gradi.
Mercoledì 28 febbraio il cielo risulterà nuvoloso con alcune schiarite in giornata dopo le ultime piogge nella prima parte della giornata.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico a 1800 metri.
Le temperature saranno comprese tra 4/6 gradi e 9/12 gradi.

(immagini neve tratte dalle webcam di Meteocomo.it)

LEGGI ANCHE QUI