Una pioggia di libri, tutti gli incontri della settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Giovedì 29 febbraio, alle 18, alla libreria Ubik di Piazza San Fedele a Como, Emanuela Anechoub, dialogando con Fernando Coratelli, presenterà il suo nuovo libro dal titolo Tangerinn, edito da E/O. L’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554.
Sempre alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, l’autrice Marina Catalano – McVey, presenterà il suo libro Parole nel vento. La voce del Lario, pubblicato da Youcanprint. Prenotazione gratuita e non obbligatoria cliccando qui.
Alle 20.45, nella sala civica di Piazza Roma 52 a Mariano Comense, si terrà l’incontro con l’autore Emanuele Fiano, che presenterà il suo libro Sempre con me. Lezioni dalla Shoah, edito da Piemme.
Dialogheranno con lui la capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati Chiara Braga e il candidato Sindaco di centrosinistra, Stefano Poltronieri. Introdurrà il segretario di circolo Gianni Castoldi. Ingresso libero.
Venerdì 1 marzo, alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, il dottor Roberto Pozzetti, accompagnato dal filosofo Paolo Cicale e Francesca Maspero (di UNICEF Como), presenterà il suo libro Bucare lo schermo. Psicoanalisi e oggetti digitali, pubblicato da Alpes Italia. Prenotazione gratuita e non obbligatoria cliccando qui.

Sabato 2 marzo, alle 16, presso la Biblioteca Comunale A. Alciato in via Girola 1 ad Alzate Brianza, Valentina Cova presenterà il suo libro L’uomo mascherato. Lievenge Saga. Vol.1, pubblicato da Rossini Editore, in dialogo con Giuseppe Pozzi. Ingresso libero.
Alle 16.30, presso la scuola di danzaTballet in via Peppino Brusadelli 86 a Como, la giornalista Annarita Briganti presenterà il suo libro Maria Callas la diva umana, edito da Cairo. Al termine, firmacopie. Durante l’evento gli allievi della scuola danzeranno sulle note di alcune tra le più celebri arie interpretate da Maria Callas per le coreografie dei Maestri Akos Barat e Francesco Corvino e per la Direzione di Paola Cristina Beltramini. Evento Tballet Como Asd in collaborazione con il Festival storico letterario Voci della Storia e la libreria Un mondo di libri di Seregno. gratuito con prenotazione obbligatoria (3464780262 – 031267669 – info@tballetcomo.com. Presenta Eva Musci.
Alle 17.30, presso la libreria Colombre – Libri Eventi Cultura di via Plinio 27 a Erba, l’autrice Elena Rausa presenterà il suo libro Le invisibili, edito da Neri Pozza. Ingresso libero.
Alle 18, presso la Libreria Libooks di Cantù in via Dante 8, Franca Ronchetti Bralla dialogherà con Monica Neroni per presentare il suo libro C’era una volta il contrabbando. Storia e storie dello “sfroso romantico” tra Lario e Ceresio, pubblicato da Editrice Lariologo. È gradita la prenotazione (tel: 0317073497, e-mail: incontri@libooks.it).
Sempre alle 18, alla libreria Ubik di Piazza San Fedele a Como, Domenico Quirico presenterà il suo nuovo libro dal titolo Kalashnikov, edito da Rizzoli. L’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554.