Fino al 15 settembre |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Blevio, al via la III edizione del Festival Lirico Casta Diva

28 febbraio 2024 | 09:30
Share0
Blevio, al via la III edizione del Festival Lirico Casta Diva

Inizia sabato 2 marzo la terza edizione del Festival Lirico Casta Diva, con eventi e concerti in programma fino al 15 settembre

Sabato 2 marzo si alza il sipario sul festival lirico Casta Diva, giunto alla terza edizione. Ideato e diretto dal maestro Alessandro Calcagnile, sostenuto dal Ministero della Cultura e realizzato in collaborazione con le municipalità di Blevio e Saronno, il Festival nasce per omaggiare la figura del soprano Giuditta Pasta, una delle più celebri artiste di tutti i tempi, saronnese di nascita e bleviana d’adozione.

Anche quest’anno il Festival ha in calendario diversi appuntamenti a Villa Gianetti di Saronno, sede del Museo dedicato a Giuditta Pasta. Gli eventi a Saronno, tutti di domenica mattina, sono in programma il 12 maggio con un evento dedicato a Farinelli, il 16 giugno dedicato a Maria Malibran e, ultima data che conclude l’edizione 2024 del Festival, il 15 settembre con un omaggio dedicato alla carriera dei tre tenori.

Padrino della manifestazione e grande esperto di vocalità, pronto a guidare nelle avvincenti trame del mondo operistico, il professore Giorgio Appolonia condurrà il pubblico in occasione dell’evento di apertura a Blevio il 2 marzo e della rassegna di incontri concerto domenicali presso Villa Gianetti di Saronno.
L’accompagnamento strumentale dei recital lirici sarà realizzato da un ensemble strumentale diretto dal Maestro Alessandro Calcagnile.

casta diva festival monika lukacs

L’appuntamento inaugurale del Festival Lirico Casta Diva è sabato 2 marzo con un evento dal titolo Giuditta Pasta e le artiste di Blevio, alle ore 16.30 presso la Sala Consiliare di Blevio. Pagine dalla Semiramide di Gioachino Rossini (Bel raggio lusinghier), da La sonnambula di Vincenzo Bellini (Ah! non credea mirarti), Norma (Casta Diva) Beatrice di Tenda (Ma la sola, ahimè! son io), nonché da Anna Bolena di Gaetano Donizetti (Al dolce guidami castel natio); capolavori che Giuditta Pasta rese celebri e che interpreterà per l’occasione il soprano ungherese Monika Lukacs. Per ricordare il legame del borgo di Blevio con la musica, inoltre, si farà cenno anche ad altre due figure di artista, quali Milva (che qui riposa) e Ivana Spagna (che ha eletto a Blevio la propria residenza), anche con uno speciale omaggio canoro a cura di Manuela Arcuri.

Doriana Anderegg Festival Lirico Casta Diva

Il Festival Lirico Casta Diva, dove si intrecciano le diverse discipline della musica, del teatro, del costume e letterarie, continua fino al 15 settembre, con eventi a ingresso libero o concerti-aperitivo a prezzo calmierato, per sostenere e diffondere l’amore per la lirica nel nostro Paese.

CALENDARIO EVENTI

Sabato 2 marzo, ore 16.30
BLEVIO, SALA CONSILIARE (via Caronti 54)
Giuditta Pasta e le artiste di Blevio
Ingresso libero

Sabato 16 marzo, ore 16.30
BLEVIO, MUTUO SOCCORSO FEMMINILE (fr. Mezzovico 8)
Omaggio a Maria Callas
Biglietto e aperitivo (5 euro)

Sabato 6 aprile, ore 16.30
BLEVIO, MUTUO SOCCORSO FEMMINILE (fr. Mezzovico 8)
Omaggio a Enrico Caruso
Biglietto e aperitivo (5 euro)

Domenica 12 maggio, ore 11
SARONNO, VILLA GIANETTI (via Roma 20)
Omaggio a Farinelli
Ingresso libero

Sabato 18 maggio, ore 16.30
BLEVIO, MUTUO SOCCORSO E. CARONTI (fr. Sorto 2)
Galà Pucciniano per il Centenario
Biglietto e aperitivo (5 euro)

Domenica 2 giugno, ore 11
BLEVIO, CHIESA SS. GORDIANO ED EPIMACO (fr. Girola)
Concerto a più cori
Ingresso libero

Domenica 16 giugno, ore 11
SARONNO, VILLA GIANETTI (via Roma 20)
Omaggio a Maria Malibran
Ingresso libero

Domenica 30 giugno, ore 11
BLEVIO, PARCO DEI MOSAICI (Ristorante Momi)
Concerto aperitivo in riva al lago
Biglietto e aperitivo (8 euro)

Domenica 14 luglio, ore 11
BLEVIO, CHIESA SS. GORDIANO ED EPIMACO (fr. Girola)
Concerto con l’Organo Prestinari 1821
Ingresso libero

Domenica 4 agosto, ore 11
BLEVIO, CHIESA SS. GORDIANO ED EPIMACO (fr. Girola)
Concerto con l’Organo Prestinari 1821
Ingresso libero

Domenica 15 settembre, ore 11
SARONNO, VILLA GIANETTI (via Roma 20)
Omaggio ai 3 Tenori
Ingresso libero