Ghisallo Cycling Museum |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Magreglio, in partenza la “Stagione 24” del Museo del Ghisallo

28 febbraio 2024 | 15:30
Share0
Magreglio, in partenza la “Stagione 24” del Museo del Ghisallo

Riapre sabato 2 marzo il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio: tanti gli appuntamenti in cartellone

Il Museo del Ghisallo di Magreglio riparte con moltissime novità: la prima è un’anteprima suggestiva e coinvolgente che riguarda i giovani visitatori. Quest’anno la prima notte al museodell’anno cade infatti venerdì 1 marzo e, per l’occasione, una quindicina di ragazze e ragazzi del Gruppo Sportivo Cernuschese avranno la possibilità di vivere l’apertura della stagione museale prima di tutti.

La notte al museo per i giovani appassionati di ciclismo sarà come sempre guidata da Arturo Binda e Maurizio Galli, volontari del Museo del Ghisallo, che coordineranno all’interno delle sale espositive una serata speciale, infarcita di sorprese, con le attività previste per la visita e una speciale caccia al tesoro, con alcune proiezioni di video e un intrattenimento divertente e coinvolgente che ripercorre la storia dei cimeli emozionanti del museo del ciclismo. I partecipanti, proprio come nel film, dormiranno fra i cimeli del museo e termineranno l’esperienza al mattino successivo. (La notte al museo è replicabile su prenotazione).

Dopo la notte al museo, sabato 2 marzo il museo riaprirà al pubblico e partirà con una stagione 2024 che si prospetta più che mai all’insegna delle collaborazioni museali internazionali. In quel weekend, infatti, una delegazione del Ghisallo, composta dal presidente della Fondazione Antonio Molteni e dalla direttrice del Museo Carola Gentilini, raggiungerà la cittadina di Stekene, in Belgio, per partecipare ad un evento di gemellaggio, promosso da Onze-Lieve-Vrouw van de fietsers, fra quattro musei che sono sorti accanto ad un Santuario o a Cappelle votive legate ai ciclisti. Come noto, infatti, il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio sorge accanto al Santuario della Madonna Protettrice dei Ciclisti.

museo del ghisallo riapertura

«Questa trasferta sarà molto emozionante e coinvolgente – ha detto in merito Carola Gentilinie ci permette anche di raccogliere, strada facendo, alcuni cimeli che stiamo collezionando per una grande mostra dedicata al Tour de France al centro dei progetti della stagione 2024. Una tappa sarà, infatti, in Svizzera e una dagli amici del Koersmuseum di Roselaire che ci metteranno a disposizione molti memorabilia. Di sicuro queste attività sono centrali per il nostro obiettivo di museo internazionale e ci permettono di allargare i confini del museo stesso, in un’ottica del ciclismo mondiale e della salvaguardia della sua storia».

Il 9 marzo, invece, la stagione delle mostre sarà inaugurata da C’era una volta una maglia, collettiva dedicata alle squadre dilettantistiche della Lombardia, che verranno raccontate attraverso gli iconici colori di oltre 150 maglie. È forse la più grande collettiva di maglie da ciclismo di sempre, al museo del Ghisallo, un progetto curato da Graziano Pellizzoni, uno dei volontari del museo che in questi giorni sta ultimando la raccolta di questa prima mostra temporanea dedicata alle squadre storiche della Lombardia.

Ancora, per la giornata della donna, 8 marzo, si accenderanno le luci sui memorabilia delle grandi campionesse del ciclismo, alle quali il museo dedica uno spazio che viene ampliato di anno in anno. A metà mese, il 16 marzo, anche a Magreglio si respirerà poi l’aria di primavera della Milano – Sanremo, la classicissima che apre la stagione delle corse “monumento” si potrà vivere grazie alle dirette che è possibile seguire dentro al museo.

La stagione proseguirà fino ad ottobre con eventi, incontri cicloletterari, incontri con i campioni, musica e cultura (per il programma completo, consultare il sito del museo).