Mister Roberts suona la carica in vista del Venezia:”Per vincere dovremo essere attenti ed aggressivi”

1 marzo 2024 | 19:26
Share0

“Mi aspetto una gara molto complicata, dovremo essere aggressivi e giocare come sappiamo, solo così potremo dare tanti grattacapi alla difesa del Venezia.”. Domani mattina rifinitura a porte aperte ai tifosi dalle ore 11.35 allo stadio Sinigaglia

Domenica al Sinigaglia arriva il Venezia di mister Vanoli e sarà un’altra grande sfida per il Como. Gli azzurri (ore 16,15) sono chiamati a cancellare la sconfitta rimediata in laguna alla prima di campionato e a confermare le buone prestazioni col Parma e il Lecco. Tutti i giocatori sono disponibili, tranne ovviamente Baselli e Kone infortunati, e mister Roberts ha a disposizione molte possibili varianti tattiche. Giocheranno Nsame e Iovine come a Lecco? La risposta la conosceremo solo domenica pomeriggio, ma, considerata la velocità degli avversari non è da escludere che il mister azzurro non operi qualche modifica magari con lo scopo di coprire maggiormente il centrocampo.

Ecco le parole dell’allenatore lariano nella consueta conferenza stampa di presentazione del match, in apertura si parla del possibile recupero di Cutrone fuori da alcune settimane:
“Patrick sta bene oggi ha fatto il primo allenamento completo con la squadra. Adesso valuteremo come recupero dopo questo allenamento e aspettiamo domani per decidere se potrà essere a disposizione per il Venezia”.

Il Venezia è in un ottimo momento ed è secondo in classifica, come dovrà affrontarlo il Como?
“Chiaramente loro sono una delle migliori squadre del campionato e sono in grande forma. Sappiamo che sarà una partita difficile anche perché il Venezia è molto pericoloso ed ha il secondo migliore attacco del campionato, questo vale a dire che noi dovremo essere bravi a giocare con molta attenzione e disciplina soprattutto in fase difensiva come è stato fatto a Lecco. Per il resto il Venezia è una quadra allenata molto bene ed ha un grande senso tattico. Mi aspetto una gara molto complicata”.

Il Como all’andata in laguna rimediò una pesante sconfitta, in particolare i veneti sfruttarono al meglio il contropiede mettendoci in grande difficoltà. Quali possono essere rimedi per contrastare la velocità dei prossimi avversari?
“Dalla gara dell’andata è trascorso tanto tempo e da allora sono cambiate tante cose a cominciare dalle rose delle due squadre. Da parte nostra abbiamo analizzato come ha giocato il Venezia nelle ultime settimane e penso che dovremo essere aggressivi e giocare come sappiamo, solo così potremo dare tanti grattacapi alla difesa del Venezia. Dobbiamo essere aggressivi e pensare positivo anche perché giochiamo in casa e avremo tantissimi tifosi a sostenerci”.

Nsame è stato schierato a Lecco dal primo minuto, come valuta la sua prestazione? E’ possibile che giochi anche contro il Venezia?
“Lui arriva da un campionato differente soprattutto dal punto di vista tattico rispetto alla serie B e deve adattarsi. Detto questo sono molto contento della sua prestazione. A Lecco è’ stato pericoloso ed è stato bravo a creare molti problemi alla difesa avversaria in particolare sfruttando la sua statura. Leggendo i dati statistici ha corso molto e aiutato la squadra. Ripeto sono molto contento di lui e sono convinto che potrà essere utile anche per le prossime partite”.

A Lecco si è rivisto in campo Iovine, come ha valutato la sua prestazione? In quella posizione in passato hanno giocato, magari adattandosi al ruolo, anche Curto, Cassandro e Goldaniga; può essere Iovine una soluzione per il futuro?
“Sono molto contento della prova di Alessio, a livello di statistiche sulla parte atletica ha avuto dati molto alti. Per quanto riguarda il ruolo è vero che ci sono tanti giocatori che hanno giocato in quel ruolo ma ogni giocatore ha le sue caratteristiche, ad esempio Curto può contare sulla sua altezza, fisicità e forza, Cassandro è un giocatore che crossa molto bene e allo stesso tempo anche lui ha una buona dose di atletismo, Goldaniga può essere anche lui adatto al ruolo anche con caratteristiche differenti. Avere questa ampia scelta è per noi una forza perché, a seconda dell’avversario che incontriamo, possiamo proporre giocatori con caratteristiche differenti. Mi piace avere mal di testa per scegliere chi far giocare soprattutto perché questa col Venezia è una partita veramente importante. Si era parlato che questa sarebbe stata una settimana molto importante e impegnativa per noi in quanto dovevamo affrontare Parma, Lecco e Venezia, finora sono arrivati quattro punti finora e ne vogliamo aggiungere altri”.

Domani mattina (ore 11,35) ci sarà la rifinitura allo stadio e sarà a porte aperte, anche questo è un segnale nei confronti dell’ambiente e un richiamo ai tifosi ad essere vicini alla squadra in questo momento in vista del Venezia.
“Certamente si. A livello di tifo siamo stati molto colpiti dalla grande e magnifica atmosfera con la gara col Parma, è stato bellissimo e questa spinta è stata recepita anche dai ragazzi in campo che hanno fatto una gran partita. A Lecco era chiaramente era un derby ed anche lì ho visto un grande tifo e sono rimasto impressionato dal supporto anche vocale, i grandi cori, di tutti i tifosi del Como durante l’intera partita ma soprattutto in occasione delle due reti messe a segno sotto la curva dove erano posizionati i nostri supporter. Domani mattina allo stadio sarà un’altra opportunità per essere tutti insieme e spero anche che ci sia tanta gente domenica alla partita col Venezia”.