la situazione |
Como
/
Cronaca
/

Pioggia senza tregua sul territorio, il livello del lago a quota 82 centimetri e continua a crescere

1 marzo 2024 | 17:38
Share0
Pioggia senza tregua sul territorio, il livello del lago a quota 82 centimetri e continua a crescere
Pioggia senza tregua sul territorio, il livello del lago a quota 82 centimetri e continua a crescere
Pioggia senza tregua sul territorio, il livello del lago a quota 82 centimetri e continua a crescere

Si rivede anche la neve a quote collinari. Maltempo fino a domenica, resta l’allerta gialla per il rischio idrogeologico del territorio.

La pioggia non si è mai fermata oggi. E’ caduta per ore in tutto il comasco, facendo crescere di livello il lago di Como e di i ntensità i fiumi del territorio. Resta l’allerta gialla sul territorio emessa dalla Protezione civile. Anche per le prossime ore visto che le previsioni annunciano nuove precipitazioni tra domani (sabato) e domenica: prevsita anche neve a quote collinari. Il maltempo, iniziato lo scorso fine settimana, ha avuto una tregua solo mercoledì e ieri per quasi tutta la giornata. Poi altra pioggia nei campi e nelle strade, sempre più piene di buche in più punti. Dalla città al territorio, non ci sono arterie senza voragini.

Si diceva del livello del lago: è aumentato tra ieri e oggi arrivando – rilevazione delle 17 – a quota 82 centimetri sullo zero idrometrico (afflusso 340 metri cubi al secondo e deflusso di 290). Il livello a rischio inizia quando si raggiunge quota 112/115 centimetri. Non manca molto anche perchè di acqua ne è prevista ancora per il fine settimana. Andamento in crescita ulteriore per le prossime ore.

Queste le previsioni degli esperti di Meteorologia comasca per il week-end.

Domani tempo perturbato con piogge deboli e intermittenti. Nevicate oltre 1300/1500 metri.
Vento debole/moderato proveniente dai quadranti sud-orientali.
Zero termico compreso tra 1400 metri e 1700 metri.
Le temperature saranno comprese tra 6/8 gradi e 8/10 gradi.
Domenica 3 marzo ancora perturbato con piogge diffuse moderate anche a carattere di rovesci localmente forti. Nevicate oltre 1000/1300 metri, in calo fino a 800/900 metri durante i fenomeni più intensi.
Vento moderato a tratti forte proveniente dai quadranti sud-orientali.
Zero termico compreso tra 1400 metri e 1500 metri.
Le temperature saranno comprese tra 4/6 gradi e 7/9 gradi.
Lunedì 4 marzo inizialmente ancora piogge in esaurimento seguite da un lento miglioramento delle condizioni atmosferiche.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 1400 metri e 1800 metri.
Le temperature saranno comprese tra 4/7 gradi e 12/16 gradi.