Nessun sorriso nel sabato sportivo lariano: Tecnoteam ko al tie-break, male Comonuoto e Hockey Como
2 marzo 2024 | 22:21




Le ragazze del volley superate in volata dopo aver dominato i primi due set a Casnate. Rane Rosa sul fondo classifica, i ragazzi al settimo ko di fila.
Non ci sono sorrisi nel sabato sportivo lariano. Quattro sconfitte per le maggiori formazioni lariane in campo. Qui il dettaglio.
VOLLEY FEMMINILE A2

Una battaglia di oltre due ore a Casnate. Alla fine la spunta, in una imperiosa rimonta, la Lpm Bam Mondovì in un intenso tie-break: da 2-0 e 2-3. Remuntada per le piemontesi, amarezza per la Tecnoteam davanti ai suoi tifosi. Due punti di carattere della formazione piemontese che dopo i primi due set (vinti dalla Tecnoteam) sembrava in netta difficoltà. Poi bravo coach Basso – assieme alle sue ragazze – a resettare e svoltare tutto. Vinto il terzo set (a 17 Albese) ed anche il quarto (a 12) con una difesa cresciuta di intensità e le bordate di Decortes e Grigolo. Le guerriere, al suo secondo tie-break di fila, sono apparse in difficoltà con le sue attaccanti che fino al secondo set avevano fatto benissimo. Calo per Zatkovic e Longobardi, Bulaich ha cercato di tenere la squadra a galla in diverse occasioni, davvero encomiabile per impegno. Ma Mondovì non ha più sbagliato niente.
Da segnalare anche due infortuni per Zanotto e per la centrale Meli che ha chiuso la gara con una vistosa fasciatura alla mano per una pallonata violenta incassata a muro. Per Zanotto un problema al ginocchio da valutare dallo staff medico nei prossimi giorni: è stata costretta ad abbandonare il campo. Anche le condizioni di Meli da valutare meglio nei prossimi giorni. Peccato per la Tecnoteam che aveva bisogno di punti per restare in scia delle altre squadra che stanno lottando per i play-off (nulla di ancora comproesso, ma ora chiaramente più difficile….), per Mondovì invece prova di cuore e carattere dopo due set persi, il secondo a 15. Decortes (29) la migliore realizzatrice, la centrale Alice Farina (17), con un paio di muroni finali pazzeschi (8 in tutto), eletta Mvp del match.

L’amarezza del capitano Martina Veneriano:”Abbiamo avuto un calo come settimana scorsa: avanti di due set abbiamo avuto un calo, Che è successo ? Difficile dirlo. Qualcosa non va, forse siamo un pò stanche, forse qualche tensione di troppo. Peccato si, dispiace anche per il pubblico che ci ha seguito con calore anche oggi. Non credo sia un problema tecnico tattico, ma di atteggiamento. Questa cosa va cambiata se vogliamo giocarci ancora le nostre possibilità di entrare nei play-off finali. Peccato si. E settimana prossima ci aspetta una gara complicatissima contro San Giovanni in trasferta. Ma resettiamo tutto e ripartiamo decise…..”
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – LPM BAM MONDOVI’ 2-3 (parziali 25-23 25-15 17-25 12-25 10-15)
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Veneriano 8, Zatkovic 19, Longobardi 9, Meli 10, Nicolini 2, Bulaich Simian 17, Fiori (L), Zanotto, Patasce, Bernasconi. Non entrate: Brandi, Radice. All. Chiappafreddo.
LPM BAM MONDOVI’: Grigolo 9, Riparbelli 6, Allasia 4, Lux 14, Farina 17, Decortes 29, Tellone (L), Lapini 1, Coulibaly, Marengo. Non entrate: Manig, Pizzolato. All. Basso.
ARBITRI: Di Lorenzo (Palermo), Mesiano (Bologna). NOTE – Durata set: 26′, 22′, 25′, 21′, 16′; Tot: 110′. MVP: Farina.
PALLANUOTO FEMMINILE SERIE A1

Le Rane Rosa si ritrovano ultime. La sconfitta di oggi a Bogliasco (15-8), unitamente al buon momento della Locatelli Genova (4 punti in classifica) lascia le lariane di Andrea Pisano in fondo alla classifica. E la situazione ora si fa preoccupante in vista del rush finale del torneo e della salvezza. Le “Rane” comasche sempre costrette ad inseguire in Liguria oggi pomeriggio: Bianca Romanò ne ha fatti quattro di gol, ma non è bastato. Nella gara tensioni e proteste: ne hanno fatte le spese Jamila Tedesco, espulsa mentre era in panchina, stesso provvedimento degli arbitri anche per il dirigente accompoagnatore Martino Romanò.
Ora, come detto, Rane Rosa della Comonuoto-Recoaro che sono ultime. Occorre una reazione fin dalle prossime sfide.
PALLANUOTO MASCHILE A2

Non riesce a rialzare la testa neppure la formazione maschile della Comonuoto-Recoaro. I ragazzi di coach Zimonijc superati per 11-8 dal Plabiscito Padova in trasferta: gara che i padroni di casa hanno sempre tenuto in mano pur se i lariani sono stati a distanza ravvicinata. Tre gol del capitano Pellegatta (1 su rigore) per cercare di dare la carica ai compagni: non sono bastati. Situazione molto preoccupante in classifica: lariani sul fondo dopo un ottimo avvio di stagione. Per Pellegatta e compagni la settima sconfitta di fila: venuti a mancare, ovviamente, certezze e morale. Occorre una svolta forte fin da sabato nella gara casalinga contro il Bologna fanalino di coda: si gioca a Monza sabato, non serve che la vittoria per tornare a muovere la classifica.
HOCKEY SU GHIACCIO, QUARTI FINALE IHL

Parte male – con una netta sconfitta per 7-2 – la fase finale del campionato di Hockey su ghiaccio (Italian Hockey League): la squadra di Massimo Da Rin superata a Pergine per 7-2. Partita con un avvio durissimo per l’Hockey Como: subito ad inseguire nei primi minuti, mai concretamente in gioco. Tutto in salita. E ora va archiviata gara1 e pensare a gara2 dei quarti di finale play-off che si gioca a Casate martedì alle 20,30. Un successo per rilanciare le ambizioni comasche di restare nei play-off.