Lipomo, fanno la spesa gratis all’Esselunga: 730 euro tra prodotti di elettronica e profumi, fermati

Intervento degli agenti dopo il fermo operato dal responsabile della sicurezza. Movimentato episodio anche alla Coop di Rebbio: tedesco aggredisce il responsabile
Intervento di una pattuglia della volante della Questura di Como all’Esselunga di Lipomo domenica pomeriggio: gli agenti hanno arrestato due ragazzi per furto aggravato. Si tratta di un tunisino di 19 anni, senza fissa dimora, con il permesso di soggiorno scaduto e precedenti di polizia ed un tunisino di 21 anni, residente a Cadorago, regolare sul territorio, con precedenti di polizia.
I poliziotti sono intervenuti al centro commerciale di Lipomo dove il responsabile della sicurezza aveva nel frattempo fermato i due trovandogli addosso, occultata, svariata merce di proprietà del supermercato come, articoli di elettronica e profumi per un ammontare di quasi 730 euro. Dopo aver riconsegnato la merce ad Esselunga (non era stata danneggiata), gli agenti hanno portato in Questura i due stranieri che, su disposizione del P.M. di turno in Procra a Como, sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza in attesa del processo per direttissima.
ALTRO INTERVENTO DELLA POLIZIA ALLA COOP
E’ successo sabato scorso alla Coop di via Giussani a Rebbio: il direttore ha chiamato le volante della Questura di Como dopo aver subito un’aggressione da parte del 37enne tedesco e che lo stesso, in palese stato di alterazione psico-fisica, aveva anche aggredito alcuni clienti e a uno di loro rotto il proprio iPhone gettandolo a terra. Portato in Questura l’uomo si è opposto violentemente alla sua completa identificazione prendendo a calci i poliziotti: alla fine è stato arresto per violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale. Il tedesco è stato trattenuto nelle camere di sicurezza in attesa del processo per direttissima che si è svolto questa mattina: il giudice ha concesso al difensore i termini a difesa ordinando nel contempo la rimessione in libertà del protagonista.
LEGGI ANCHE QUI