Marzo a Como e provincia, tanti concerti verso la primavera

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Proseguono le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Venerdì 8 marzo, dalle 22, al Joshua arrivano i Kuadra, una band Dark Rap di Vigevano, con quattro album all’attivo e centinaia di concerti in Italia ed Europa. Le loro performance travolgenti li distinguono e i testi, in italiano, esplorano il senso di spaesamento causato dalla società del controllo e dall’iper digitalizzazione, insieme al rifiuto del capitalismo della sorveglianza, all’odio e all’utopia. Nel giugno del 2023 hanno firmato con l’etichetta Icons Creating Evil Art di Stoccolma. Il loro nuovo EP, “DISCODURO”, contiene sei tracce e rappresenta un’interpretazione distorta del “disco d’oro”, simbolo di memoria nell’era digitale. Special Guest, Jeff Grammi.
Ingresso riservato ai soci ARCI
Sabato 9 marzo, alle 22, ORAX porterà in tour al Joshua il suo progetto Synthwave – Retrowave avvalendosi della speciale partecipazione di Walter Clemente ( ex DEASONIKA). Il live show comprenderà, oltre ai synths, anche chitarra e basso. Insieme ai pezzi del nuovo album “CRASH” verranno proposte le hit piu’ amate che hanno portato ORAX ad essere, con i loro milioni di ascolti sulle più importanti piattaforme digitali, uno dei maggiori esponenti della scena Retrowave – Synthwave.
Dal 1995 al 2003 ORAX è stato chitarrista / compositore / produttore della band electro/rock italiana XILEMA (SONY MUSIC)
Il progetto “solista”musicale ORAX nasce nel 2011. Il suo sound è fortemente influenzato dalle colonne sonore dei film cult degli anni 80 e dalla New Wave.
Nel corso degli anni ORAX si è esibito dal vivo soprattutto all’estero (Parigi, Londra, Helsinki, Colonia, Praga, Los Angeles, New York) con progetti internazionali tra cui Cassius, VNV Nation, Wolfgang Flur (Kraftwerk), Underworld, Tiga, Covenant, TR/ST, Soft Moon etc…
Nel 2014 inizia la collaborazione con la più importante casa discografica americana del genere NewRetroWave Records.
Da quel momento ORAX ha costantemente pubblicato album e singoli che hanno fortemente influenzato il genere.
In apertura si esibirà Valentina “Val” Reptile, musicista e cantautrice eclettica con sede a Londra, Regno Unito.
Dopo una vasta esperienza come cantante e cantautrice nelle band metal britanniche Fragments of Faith e Hieroglyph, che l’ha vista in tournée nel Regno Unito e in Europa, ha iniziato la sua carriera da solista nel 2020 spostandosi verso l’elettronica/dark industrial e il synth pop.
Il suo primo ep Truth or Death è un mix di synthpop, europop ed electro degli anni ’80 e ’90.
Attualmente sta lavorando al suo secondo ep “Darker Things” e alla sperimentazione di nuovi generi, mescolando synth wave con sonorità drill, afrohouse e neoR&B.
A seguire, Are Friends Electric? Night, The Original Night Underground Subculture of Milano. Selezione musicale di Boxposition.
Ingresso riservato ai soci ARCI

Giovedì 7 marzo, alle 21, terzo appuntamento con la Jazz Jam Session. L’evento è aperto a tutti i musicisti, amanti dell’improvvisazione, che vogliono esibirsi sul palco accompagnati dai maestri dell’Officina e a tutti coloro che vogliono scoprire il fascino e l’energia della musica jazz live. A disposizione: impianto di amplificazione, mixer, batteria, un pianoforte a mezza coda, impianto luci e tutta la nostra esperienza per una Jazz Jam Session live memorabile.
Ingresso libero
Venerdì 8 marzo, alle 21, Alfredo Scogna darà vita al concerto Di Terra, Di Donne. L’artista ha infatti realizzato, per questa data importante, un omaggio alla Terra e al meraviglioso mondo delle Donne, esplorando il mistero della procreazione attraverso le canzoni di cantautori sensibili a questo tema, come Battiato, Cocciante, De Andrè, De Gregori, Graziani, Bennato, Concato e altri.
Le canzoni trattano di storie di donne e traggono ispirazione dalla Terra Madre.
Formazione
Alfredo Scogna: chitarra e voce
Roberto Quadroni: piano e sax
Leonardo Scogna: basso e chitarra
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 9 marzo, alle 21, terzo concerto della seconda stagione de L’A.B.C. della musica italiana con ulteriori cinque lettere dell’alfabeto. Questa nuova serata, intitolata “L’A.B.C. della canzone italiana (J.L.M.N.O.)”, ci darà la possibilità di ascoltare dal vivo alcuni brani, tra gli altri, di Jannacci, Jovanotti, Lauzi, Ligabue, Mina, Mango, Mannoia, Martini, Morandi, Nannini, Oxa e altri.
I musicisti che eseguiranno questi capolavori sono tutti insegnanti della scuola di musica Notasunota
Formazione
Irene Antonazzo alla voce;
Pierluigi Genduso Arrighi al pianoforte;
Claudio Beccaceci alla chitarra elettrica;
Paolo Camporini alla chitarra elettrica;
Angelo Quatrale al basso;
Marco Porritiello alla batteria.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 10 marzo, alle 21, L’Officina del Blues presenta i Limido Bros, con Marco alla chitarra e Franco alla voce e all’armonica, duo magico della musica blues, accompagnati da Davide Bianchi al basso e Alessio Gavioli alla batteria. Il gruppo nasce nel 1994, quando tre musicisti di Arluno con parecchi anni di esperienza al proprio attivo, uniti non solo dalla passione per il blues, ma anche da un reale legame di sangue, decidono di creare un insieme musicale in cui il talento individuale si possa fondere, generando così un particolare sound di gruppo. La band propone un blues elettrico viscerale, dal groove profondo come il Mississipi e di grande intrattenimento e colore in puro stile New Orleans.Il loro affiatamento è il punto di forza con cui il quartetto riesce a strappare applausi in continuazione ad ogni loro concerto.Il sound pulito ma graffiante ed incisivo allo stesso tempo li contraddistingue nel panorama del blues europeo.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Venerdì 8 marzo, alle 22.30, concerto di LIVING THEORY – Linkin Park Tribute
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 9 marzo, alle 22.30, concerto di NOX OUT – Cover band
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278

Sabato 9 marzo, dalle 19, il Centrale ospiterà il live di Agressor (Death/Thrash Metal legends – France), Tulsa Doom (Visions from the dark side – Rome), Morbus Grave (Twisted mass of burnt decay – Milan) e Deathfucker (Evil Warriors – Mantua).
Ingresso a 20 euro.

Sabato 9 marzo, alle 21, Mario Bargna (SuccoMarcio) presenterà il suo nuovo album 2016LUMEN, con Francesco Amico alla chitarra e Andrea Ragona al pianoforte.
In apertura, Gabriele Mancuso, leader della band comasca Kimera, si esibirà in veste da solista con il suo nuovo progetto one man band, che porterà live le sue nuove canzoni, munito di loop station e chitarre.
Per info e prenotazioni: 031 210060

Sabato 9 marzo, dalle 20.30, o dalle 20 con apericena, 80′ s Party con il live dei Moonsuite.
Per info & prenotazioni 031507128 oppure scrivere a info@nerolidio.it

Sabato 9 marzo, alle 21.30, concerto di Highway To Hell, AC/DC tribute band
Cena dalle 20
Ingresso dopo cena con prima consumazione a 13 euro
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)

Venerdì 8 marzo, alle 22, concerto dei Connie and The Rockets, una delle band rockabilly più potenti oggi, originaria di Barcellona. Hanno guadagnato popolarità nella scena rockabilly con la loro musica energetica e il loro stile unico. La band è guidata da Connie, la carismatica voce principale. La loro musica richiama spesso i classici del rockabilly degli anni ’50, ma con un tocco fresco e contemporaneo.. Al termine, dj set di Giusy Wild.
Ingresso libero
INFO e PRENOTAZIONI TAVOLI: 031 697398 – info@crazydriverdiner.it
Apertura porte ore 21
Prenotazione non obbligatoria, ma gratuita e consigliata.
Solo tramite WhatsApp al 3701293170.
I minorenni possono entrare solo se accompagnati da almeno un genitore.

Sabato 9 marzo, alle 22, si esibiranno i Moriaformespire.
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci

Venerdì 8 marzo, dalle 19.30, giornata internazionale delle donne e pizzata a 15 euro. Per l’occasione, dalle 21, si esibirà la cantautrice Carla Fucci.
Prenotazioni al 3386746640
Ingresso riservato ai soci Arci

Venerdì 8 marzo, dalle 20.30, Laura B in concerto. Storie di donne che si mescolano tra i fumi e gli odori di vite che s’intrecciano per tessere legami forti e di sorellanza come il repertorio pensato per trasportare gli spettatori dalle note all’immagine. Da sempre racconti, storie, fiabe, canti hanno dato voce alla vita delle donne. Dalla biografia di alcune eroine alla vita quotidiana le donne vivono, combattono, ricercano, scelgono per sentirsi protagoniste delle loro vite. A seguire, proiezione del film SMOKE SAUNA.
Biglietti disponibili in prevendita cliccando qui
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!