Presentazioni e libri, gli appuntamenti della settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Mercoledì 6 marzo, alle 18, presso The Art Company, Via Borgovico 163 (cortile interno), presentazione del libro Antologia della poesia sudamericana d’oggi cura e traduzione di Emilio Coco, Di Felice Edizioni, 2022. Intervengono Emilio Coco, traduttore e curatore dell’antologia, Vincenzo Guarracino, critico letterario e poeta, Valeria Di Felice, editrice, Mirna Ortiz Lopez e Jalisco Pineda Vázquez, poetesse e Laura Garavaglia, presidente de La Casa della Poesia di Como ODV. Ingresso libero.
Alle 19. presso la Libreria di Via Volta a Erba, Federica Manzon presenta il suo ultimo libro “Alma”, primo appuntamento della mini-rassegna
UN TEMPO PER LE DONNE. L’autrice dialoga con Dalila Lattanzi
Alle 19.45, presso lo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, il giornalista, saggista, disegnatore e conduttore radiofonico Vittorio Giacopini presenterà il suo libro L’orizzonte degli eventi, edito da Mondadori. Modererà Nicola Villa di Altreconomia. A seguire, pizzata con l’autore, firmacopie e/o disegno. Prenotazione richiesta a spaziolibrilacornice@gmail.com, contributo pizza margherita a 5 euro.
Giovedì 7 marzo, alle 21, a Lurago d’Erba, presso la Biblioteca Comunale di via Roma 56, serata di filosofia dedicata al pensiero di David Hume (1711-1776) – Empirismo e scetticismo, con i prof. Filippo Casati, Gianfranco Giudice e Giuseppe Emilcare. In collaborazione con la libreria Torriani di Canzo.
Venerdì 8 marzo, alle 18, alla libreria Ubik di Piazza San Fedele a Como, Anna Metcalfe, dialogando con Dalila Lattanzi, presenterà il suo nuovo libro dal titolo Crisalide, pubblicato da NN Editore. L’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554.
Alle 19, per SURE – sciure, un mese di racconti al femminile, lo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, in collaborazione con Le Sfogliatelle e Medicantù, la scrittrice Genna Ruiz Palà, dialogando con Maria Ferro e Valentina Pellizzoni. presenterà il suo libro Da Wenling, edito da Voland. Per prenotazioni: spaziolibrilacornice@gmail.com
Alle 21, in Libreria Torriani a Canzo, in via Brusa 6/8), in occasione della Giornata delle Donne, serata con la scrittrice Alina Rizzi e con l’artista Chiara Orsenigo: Nelle mani dell’orco. Bambine abusate.

Sabato 9 marzo, alle 15, presso il Salone Bustigo Due in via Como 8 a Grandate, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’associazione Gioventù nel tempo, con Caffeina Teatro, presenta un pomeriggio di letture tratte dal libro Le Donne del Lago di Comodi Angelo Monti, edito da Carthusia, con intrattenimento musicale chitarra e voce a cura di Mario Spinelli. Ingresso libero.
Alle 17, ad Albese con Cassano, presso il Centro Civico “Fabio Casartelli” di via Roma 21, Albertina Nessi presenta il suo romanzo Quell’estate a Villa d’Este, pubblicato da Dominioni Editore. In collaborazione con la libreria Torriani di Canzo.
Sempre alle 17, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83, Alessio Signoriello presenterà il suo libro dal titolo La saga della fenice. Zenath degli Aelish Odil, edito da Another Coffee Stories. Ingresso gratuito con prenotazione facoltativa cliccando qui.
Alle 18.30, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, incontro con il prof. Mattia Ratti del Liceo Volta di Como dal titolo Giochi matematici e quiz logici.
Domenica 10 marzo, alle 18, alla libreria Ubik di Piazza San Fedele a Como, Sally Bayley, dialogando con Alessia Roversi, presenterà il suo nuovo libro dal titolo The green lady, pubblicato da Clichy. L’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031273554.