il riconoscimento |
Como
/
Economia
/

Ats Insubria e Confindustria Como, premio alle aziende che promuovono salute e benessere

5 marzo 2024 | 10:30
Share0
Ats Insubria e Confindustria Como, premio alle aziende che promuovono salute e benessere

Giovedì 7 marzo, alla sede di Confindustria Como, saranno premiate le aziende pubbliche e private che aderiscono al programma WHP (Workplace Health Promotion)

ATS Insubria e Confindustria Como, da tempo impegnate insieme nella promozione degli stili di vita salutari tra i dipendenti e la comunità collegata, premiano le Aziende pubbliche e private del territorio che hanno avviato azioni concrete per prevenire fattori di rischio comportamentali che causano malattie croniche e degenerative.

L’evento, in programma giovedì 7 marzo alle ore 15.30, nella sede di Via Raimondi 1, sarà l’occasione per incontrare le realtà comasche che aderiscono al programma WHP (Workplace Health Promotion) e che si impegnano a favorire corretti stili di vita e a contrastare alimentazione scorretta, sedentarietà, fumo di tabacco, alcolismo, uso di sostanze stupefacenti e dipendenza da gioco d’azzardo patologico.

La premiazione sarà preceduta dagli interventi di Francesca Polti, Vicepresidente di Confindustria Como con delega a Relazioni Industriali, Previdenza, Welfare e People e Salvatore Gioia, Direttore Generale di ATS Insubria.

«Partecipo con entusiasmo a questa straordinaria occasione di premiazione – ha dichiarato Francesca Polti, Vicepresidente di Confindustria Como con delega a Relazioni Industriali, Previdenza, Welfare e People – In un’epoca in cui le sfide e le pressioni sul posto di lavoro sono sempre più complesse, è vitale riconoscere e celebrare le aziende che si distinguono per impegnarsi nel miglioramento continuo delle condizioni di lavoro. Implementare programmi di Workplace Health Promotion evidenzia una cultura aziendale improntata alla cura e alla responsabilità e riflette la visione a lungo termine delle aziende nei confronti della sostenibilità. Sono convita che il lavoro svolto dalle organizzazioni premiate sarà fonte di ispirazione per tutti noi e offrirà un modello positivo per altre realtà imprenditoriali».

«Sapere che sempre più imprese adottano il programma WHP – ha affermato Salvatore Gioia, Direttore Generale di ATS Insubria – ci fa capire che le persone, i dipendenti e le aziende stanno sviluppando una sensibilità strategica rispetto alle tematiche di prevenzione e promozione della salute, del benessere e di quegli stili di vita adeguati e sani che ci consentono di vivere a lungo e soprattutto in salute».

Nel corso dell’evento, Annalisa Donadini, Direttore Medicina Preventiva nelle Comunità di ATS Insubria e Romualdo Grande, Direttore Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di rischio comportamentali – One Health di ATS Insubria parleranno dell’importanza degli screening mentre Fabio Beltramini, RSPP & HSE Manager di CERATIZIT Como SpA ed Elia Gerosa, Supply Chain Director di Cellografica Gerosa, racconteranno le loro case history aziendali. Gli interventi conclusivi saranno affidati a Lisa Impagliazzo, Responsabile Fattori di rischio comportamentali di ATS Insubria e Caterina Salemme, Responsabile Area Sostenibilità di Confindustria Como.

(In copertina, la premiazione dello scorso anno)

L’incontro è a partecipazione libera iscrivendosi qui