Teatro Sociale Como AsLiCo |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

“La scatola dei ricordi” è il team under 35 vincitore del bando per la regia della Bohéme

5 marzo 2024 | 09:56
Share0
“La scatola dei ricordi” è il team under 35 vincitore del bando per la regia della Bohéme

La scelta della Commissione, annunciata al Teatro Sociale, è caduta sul team creativo formato da Maria Luisa Bafunno, Eleonora Peronetti, Emanuele Rosa, Gianni Bertoli

È stato decretato, al Teatro Sociale di Como, il team creativo under 35 vincitore del bando, promosso dal Circuito di OperaLombardia in coproduzione con Fondazione Teatro Regio di Parma e Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, in collaborazione con Opera Europa, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, per il progetto di regia deLa bohème di Giacomo Puccini, nell’ambito della stagione 2024-2025, in occasione del centenario della scomparsa del compositore lucchese.

Al termine delle presentazioni dei progetti e della prova pratica di ciascun team finalista, la Commissione, presieduta dalla regista Elena Barbalich e composta da Paolo Cantù, Direttore generale e artistico Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Roberto Catalano, regista, Andrea Cigni, Sovrintendente e Direttore Artistico Fondazione Teatro Ponchielli di Cremona, Barbara Minghetti, Direttore Programmazione Teatro Sociale di Como AsLiCo, Francesco Nardelli,  Direttore Generale Fondazione Teatro Fraschini di Pavia, Margherita Palli, scenografa, Franca Squarciapino, costumista e Premio Oscar e Alessio Vlad, Direttore Artistico Teatro Regio di Parma, ha dichiarato vincitore il team La scatola dei ricordi, formato dalla regista e costumista Maria Luisa Bafunno, la scenografa Eleonora Peronetti, il coreografo Emanuele Rosa e il lighting designer Gianni Bertoli.

Il team creativo vincitore, selezionato tra 58 progetti candidati provenienti non solo dall’Italia, ma anche da Polonia, Spagna, Germania, Bulgaria, Malta, Romania e Irlanda, dovrà ora presentare i disegni esecutivi dell’allestimento entro il prossimo 6 aprile, per debuttare il 26 settembre al Teatro Sociale di Como. Seguirà poi una tournée nella Stagione 2024/2025 negli altri teatri di OperaLombardia (Teatro Grande di Brescia, Teatro Sociale di Como, Teatro Ponchielli di Cremona, Teatro Fraschini di Pavia) che vedrà la partecipazione dei vincitori del Concorso Internazionale per Cantanti Lirici AsLiCo 2023, e nei teatri coproduttori (Teatro Regio di Parma, iTeatri di Reggio Emilia), che proporranno le loro recite con un’altra compagnia di canto.