Mister Roberts verso Cremona:”Per noi sarà stimolante competere con questa squadra da serie A…”

7 marzo 2024 | 19:53
Share0

Le parole dell’allenatore del Como:” La Cremonese la squadra molto forte, una squadra da serie A”. Difficile vedere Cutrone partire dall’inizio. Indisponibili Baselli e Kone.

Tutto è pronto per il big match di Cremona, tantissimi tifosi seguiranno gli azzurri in trasferta e la vittoria sul Venezia ha mantenuto alto il livello di entusiasmo. Come al solito mister Osian Roberts, nella conferenza stampa di presentazione del match, non svela la formazione che scenderà in campo. Ecco le sue parole:

Pensa di modificare qualcosa rispetto alla partita col Venezia in particolare relativamente al reparto difensivo?
“Il reparto difensivo ha funzionato molto bene e non sento il bisogno di modificare lo schema con la difesa a quattro, per quanto riguarda invece l’attacco al di là dei moduli quello che è importante e che chiedo è di fare tanto movimento tra tutti i giocatori d’attacco affinché possano muoversi ed interscambiarsi. Quindi al di là della questione dei moduli quello che è importante è che durante la partita i giocatori riescano sempre a muoversi e avere una buona lettura tattica del gioco”.

Dopo Parma e Venezia arriva la Cremonese. Che peso ha sul campionato questo scontro diretto e pensa di utilizzare Cutrone fin dal primo minuto?
“Contro la Cremonese non sarà facile, è una partita molto importante però arrivati a questo punto della stagione ogni gara è importante. La Cremonese la squadra molto forte, una squadra da serie A anche perché non più tardi di qualche di dodici mesi fa giocavano appunto in serie A. Per noi sarà stimolante affrontare e competere con loro in quanto sono una squadra molto forte e in salute. Sono una squadra in un buon momento e che non perde da molte partite e per questo sarà bello sfidarli. Per quanto riguarda Cutrone il suo stato è un ottimo rientro che ha fatto vedere anche le qualità del giocatore, per quanto riguarda la decisione di farlo partire dall’inizio o meno decideremo solo dopo la rifinitura di domani “.

Il Como spesso ha mostrato due volti nel modo di giocare: il primo come a Palermo quando nella prima mezzora ha di fatto avuto il controllo del match ma non è riuscito a segnare e il secondo come nella parte finale della partita col Venezia quando la squadra diventa letale e va in gol con tre passaggi. E’ frutto di una scelta e lei cosa pensa al riguardo?
Noi cerchiamo sempre di giocare la palla e leggere la partita, poi ogni squadra ha un piano partita che deve però scontrarsi con quello dell’ avversario e quindi diventa necessario adattarsi al momento e a quello che succede in campo. Alla fine l’importante è vincere le partite”.

Come giudica le prestazioni della squadra contro le avversarie di alta classifica a cominciare dal Palermo, Parma e Venezia? Ci sono difetti da correggere?
“In generali non vedo criticità specifiche ma solo dettagli sui quali lavorare e migliorarci. Sono soddisfatto in quanto siamo sempre riusciti a creare opportunità per segnare, abbiamo mostrato personalità e, come avevo chiesto, la giusta aggressività. La squadra ha lavorato molto bene e, a dire il vero, in queste tre partite chiunque poteva vincere o perdere”.

A Cremona per la difesa pensa ad un utilizzo di Iovine o ad un giocatore con maggiore propensione difensiva?
“Non abbiamo ancora deciso. Ritengo che ci saranno momenti in cui sarà necessario difendere bassi ma sarà fondamentale il possesso palla. Sono contento dei difensori che abbiamo in squadra e avremo bisogno di tutti”.

In passato abbiamo visto un Como a due punte, col il ritorno di Cutrone pensa anche a questa possibilità?
“Certamente, è una possibilità a seconda dell’avversario che ci troveremo di fronte. Patrick rientra da un infortunio e dobbiamo stare attentissimi”.

Abildgaard sta facendo molto bene e anche Braunoder si è visto muoversi con agilità quando è stato chiamato in causa. Qual è il suo pensiero al riguardo?
“Sono davvero molto contento delle prestazioni di Abildgaard e sono molto felice per il gol che ha fatto contro il Lecco. Credo anche che possa sfruttare le sue qualità per spingersi più volte in avanti per provare a segnare. Ritengo abbia anche dei margini di miglioramento e si trova molto bene in coppia con Bellemo a centrocampo in quanto sono complementari e si sono integrati molto bene. Per quanto riguarda Braunoder si sta allenando anche lui molto bene e sta spingendo tanto, si vede che lotta per un posto da titolare. E’ un giocatore con una forte mentalità e ha avuto anche un impatto molto importante nella gara contro il Venezia. Sono sicuro che arriverà anche il suo momento”.

Indisponibili per il match con la Cremonese gli infortunati Kone e Baselli.