beccati..... |
Cronaca
/
Olgiatese
/

Cassina Rizzardi, rubano la borsa ad una pensionata al centro commerciale, denunciate quattro persone

8 marzo 2024 | 15:40
Share0
Cassina Rizzardi, rubano la borsa ad una pensionata al centro commerciale, denunciate quattro persone
Cassina Rizzardi, rubano la borsa ad una pensionata al centro commerciale, denunciate quattro persone
Cassina Rizzardi, rubano la borsa ad una pensionata al centro commerciale, denunciate quattro persone

Si tratta di cittadini bulgari residenti in Emilia: sono stati riconosciuti grazie alle telecamere del centro commerciale. Il dettaglio dell’intervento dei carabinieri.

Sono stati denunciati per furto aggravato in concorso ed indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diverso dai contanti, quattro cittadini bulgari, tre donne ed un uomo, di 37, 42, 44 e 49 anni, tutti domiciliati  in Emilia, con precedenti di polizia. La vicenda è iniziata nel pomeriggio del 6 marzo, quando, nei pressi di Via Risorgimento, nel Comune di Cassina Rizzardi, i quattro cittadini stranieri sono stati fermati per un controllo da una pattuglia della Stazione Carabinieri di Fino Mornasco mentre viaggiavano a bordo di un’auto con una targa bulgara, segnalata nelle banche dati delle forze di polizia perché sospettata di essere usata per la fuga dopo i furti nei centri commerciali.

videosorveglianza centro commerciale denunciati quattro borseggiatori Fino Mornasco

Dopo i controlli e le perquisizioni personali e del veicolo, svolti in collaborazione con la Polizia Locale di Fino Mornasco, i quattro cittadini bulgari sono stati riconosciuti, attraverso le telecamere di un centro commerciale, quali presunti autori di un borseggio nei confronti di una pensionata 81enne, avvenuto nel pomeriggio del 2 marzo all’interno di un centro commerciale della zona. In seguito a questo furto, i presunti autori avrebbero effettuato dei prelievi con le carte bancomat sottratte alla signora presso alcuni istituti bancari di Fino Mornasco, per un ammontare complessivo di 500 euro.

Nel corso delle indagini è stato anche usato il sistema S.A.R.I. (Sistema Automatico di Riconoscimento Immagini). Attraverso l’impiego di questa tecnologia, da un’immagine fotografica di un soggetto ignoto si riesce ad effettuare una ricerca computerizzata nella Banca dati AFIS e, grazie a due algoritmi di riconoscimento facciale, si è in grado di fornire un elenco di immagini ordinate secondo un grado di similarità.