Chiusura Castel Baradello: proposte attività e tour alternativi

Causa lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, Castel Baradello resterà chiuso fino al 24 marzo 2024: nuove iniziative in programma
È stata presentata, sabato 2 marzo, la stagione 2024 del Parco Regionale Spina Verde e del Castel Baradello di Como, ma a causa lavori di riqualificazione e messa in sicurezza forestale, finanziati da Regione Lombardia – Bando Bioclima, Castel Baradello resterà chiuso fino al 24 marzo 2024. Le visite guidate diurne e serali riprenderanno regolarmente sabato 30 marzo 2024.
In alternativa, per tutto il mese di marzo, saranno proposte attività e tour alternativi, così da scoprire e vivere anche altre bellissime aree del Parco. Le iniziative in programma:
Laboratorio per bambini “La Cava magica”
Sabato 9 marzo apertura straordinaria della Cava di Camerlata ai bambini, per diventare un luogo di divertimento, sperimentazione, libertà e… magia! La fantastica storia del drago che fa la guardia alla cava! Seguendo vari indizi i bimbi dovranno trovare tutti gli ingredienti per preparare una pozione magica. Tutto dovrà essere fatto a dovere, per vivere un’avventura con tante sorprese e un pizzico di magia.
- Sede: Cava di Camerlata (a pochi minuti di cammino da Piazza Camerlata, salendo lungo il sentiero che conduce al Castel Baradello)
- Data: sabato 9 marzo
- Orario: 14.30o 16.30 (a scelta)
- Durata: circa 1,5 ore
- Costo: 12€ a bambino
- Età bambini: 6-12 anni
Notte alla vecchia Cava
Sabato 9, 16 e 23 marzo si terrà un itinerario serale con visita a uno dei siti più significativi del Parco Regionale Spina Verde, normalmente inaccessibile: la vecchia Cava. Un luogo affascinante e misterioso, nascosto dietro una parete rocciosa, una cava di arenaria da dove per millenni si è estratto il materiale prezioso che i comaschi di tutte le epoche hanno utilizzato per i loro più importanti monumenti. Visita guidata a cura di “Slow Lake Como” con partenza da Piazza Camerlata e attraversamento del Parco Regionale Spina Verde nel buio della notte.
- Ritrovo: Como, Piazza Camerlata (di fronte alla farmacia)
- Data: sabato 9, 16 e 23 marzo
- Orario: 21.30
- Durata: circa 1,5 ore
- Costo: adulti 10€, bambini 6-14 anni 7€, fino ai 5 anni gratuito

Tour alla Cava di Camerlata
Il tour presso la vecchia Cava di Camerlata potrà essere effettuato di mattina la domenica del 10, 17 e 24 marzo. Visita guidata a cura di “Slow Lake Como” con partenza da Piazza Camerlata e attraversamento del Parco Regionale Spina Verde.
- Ritrovo: Como, Piazza Camerlata (di fronte alla farmacia)
- Data: domenica 10, 17 e 24 marzo
- Orario: 10.30
- Durata: circa 1,5 ore
- Costo: adulti 10€, bambini 6-14 anni 7€, fino ai 5 anni gratuito
Tour avventura tra Fortini e Trincee
domenica 10 e 24 marzo si terrà un itinerario guidato attraverso trincee, fortini e passaggi nascosti, luoghi leggendari percorsi da soldati, viandanti e contrabbandieri.
Un’avventura, sempre immersi nel contesto spettacolare del Parco Regionale Spina Verde, alla scoperta della Linea di difesa Nord, conosciuta come Linea Cadorna, con le sue installazioni militari quasi intatte. Una camminata ricca di sorprese, alla scoperta di luoghi sospesi tra Italia e Svizzera, dove importanti testimonianze storiche si immergono in una natura rigogliosa tra paesaggi mozzafiato.
- Ritrovo: Villa Imbonati a S. Fermo della Battaglia (frazione Cavallasca)
- Data: domenica 10 e 24 marzo
- Orario: 10.00
- Durata: circa 2,5 ore
- Costo: adulti 10€, dai 6 ai 14 anni 7€ (fino ai 5 anni gratis)
San Patrizio alla Cava
Domenica 17 marzo la Cava di Camerlata ospiterà un evento speciale in occasione di San Patrizio con degustazione di birre di “Wicked Tales Brewing”.
“Wicked Tales Brewing” è una nuova realtà locale, nata dalla passione per la birra di tre giovani del territorio che, con entusiasmo e professionalità, hanno iniziato a produrre diversi tipi di birre artigianali.
- Ritrovo: Cava di Camerlata (a pochi minuti di cammino da Piazza Camerlata, salendo lungo il sentiero che conduce al Castel Baradello)
- Data: domenica 17 marzo
- Orario: dalle 11.00 alle 17.00
- Durata: circa 1,5 ore
- Costo: adulti 15€, minori di 16 anni 5€ (solo visita senza degustazione, fino ai 5 anni gratis
Per ulteriori dettagli e iscrizioni: www.slowlakecomo.com / info@slowlakecomo.com
Alice Marigliano