Nuzzo di Biase, che coppia in “Delirio a due”

11 marzo 2024 | 07:52
Share0
Nuzzo di Biase, che coppia in “Delirio a due”
Nuzzo di Biase, che coppia in “Delirio a due”
Nuzzo di Biase, che coppia in “Delirio a due”

In scena Corrado Nuzzo e Maria di Biase prestano a “Delirio a due” la loro naturale bizzarria, il loro talento imprevedibile e mai convenzionale, il loro gusto per il capovolgimento improvviso che disegna una situazione che è la perfetta, amara metafora dell’oggi, dove riso e sorriso evidenziano ancor più la banalità

Maria di Biase e  Corrado Nuzzo sono una coppia nella vita come sui palcoscnici, davanti alle telecamere negli show televisivi e dietro i microfoni della radio, ovunque riscuotono grande successo per la simpatia e il non troppo politically correct nei loro interventi di cui sono interpreti e autori. Però, quando trovano un testo nei quali si sentono a loro agio, ci si buttano a pesce. 

Così è per Delirio a due” di Eugène Ionesco, un piccolo capolavoro del Teatro dell’Assurdo, un irresistibile scherzo teatrale tipico drammaturgo rumeno che la coppia Nuzzo di Biase sta portanto in scena nei teatri italiani e, mercoledì 13 marzo, arriva al Palladium di Lecco.

La cornice comica e beffarda e il funambolismo verbale fanno comunque trasparire una società che affoga nella tragedia quotidiana e nella sconcertante gratuità dei comportamenti, e dove il linguaggio, invece di essere strumento di comunicazione, è un ostacolo che allontana e divide. Nella commedia domina il paradosso e il grottesco e la perenne, futile, incessante lite tra lui e lei, ridicole marionette umane imprigionate nella ragnatela di un ménage familiare annoiato e ripetitivo.

In scena, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase prestano a “Delirio a due” la loro naturale bizzarria, il loro talento imprevedibile e mai convenzionale, il loro gusto per il capovolgimento improvviso che disegna una situazione che è la perfetta, amara metafora dell’oggi, dove riso e sorriso evidenziano ancor più la banalità quotidiana, il conformismo, le paure di una società inaridita e patologicamente insoddisfatta di sé.

Nuzzo Di Biase Delirio Di Biase

Mercoledì 13 marzo 2024 | Ore 21
Cineteatro Palladium – Via Fiumicella, 12, Lecco

DELIRIO A DUE
di Eugène Ionesco

con Corrado Nuzzo, Maria di Biase
Regia Giorgio Gallione
biglietti in vendita alla cassa del teatro